AGGIORNAMENTI
Cerca
06 Novembre 2020 - 18:01
La fibra ottica, ad un anno dall’annuncio del progetto, è ora realtà ad Agliè e presto lo sarà anche in altri comuni dieci comuni che potranno collegarsi al POP (Point Of Presence), quel piccolo container situato accanto al peso pubblico.
Si tratta di Bairo, Ciconio, Cuceglio, Torre Canavese, Baldissero Canavese, Lusigliè, Vialfrè, Feletto, San Martino Canavese e Perosa Canavese.
Soddisfatto il sindaco di Agliè, Marco Succio, che ha fortemente creduto in questo progetto: “Tra le domande che mi sono state poste negli ultimi anni, una delle più frequenti riguardava certamente le tempistiche in cui nel nostro piccolo Comune sarebbe arrivata una connessione a fibra ottica. Si trattava di una domanda di difficile risposta, in quanto la creazione di nuove infrastrutture non dipende solo dalla volontà delle amministrazioni locali, ma da politiche di area vasta.
Appresa quindi la possibilità messa a disposizione dal Ministero per lo Sviluppo Economico, attraverso Open Fiber, ci siamo messi in moto per individuare la strada più rapida per rendere operativo questo progetto sul territorio alladiese. Operatività raggiunta in tempi record grazie alla caparbietà del nostro Consigliere Pierfrancesco Elia, che tengo a ringraziare per la dedizione con cui ha seguito questo progetto, rendendolo concreto in meno di un anno.
Questo nuovo servizio, oltre a costituire un evidente miglioramento alle possibilità offerte ai privati, soprattutto in questa fase storica in cui le connessioni ad internet sono vitali per la gestione del lavoro e degli studi da casa, ritengo che sia anche un elemento attrattivo per nuovi insediamenti commerciali, artigianali industriali, grazie a possibilità di connessione che fino ad oggi sono state un’esclusiva delle grandi città, ma che da oggi si trovano anche nel nostro piccolo borgo”.
Agliè, è uno tra i primi Comuni della Città Metropolitana di Torino ad essere fornito di connessioni in fibra di tipo FTTH (Fiber To The Home).
“Questo tipo di connessioni - spiega il sindaco Succio - rappresentano un salto qualitativo di tutto rispetto, soprattutto se paragonate alla qualità delle linee a cui eravamo abituati. Agli utenti che decideranno di abbonarsi verrà portato un cavo in fibra ottica all’interno della propria abitazione o ufficio, che permetterà la fruizione di una connessione a 100 Mega, estremamente più stabile ed affidabile rispetto a connessioni di tipo FWA o ADSL. La velocità teorica ottenibile dalle cablature in fibra ottica, in ogni caso, è di molto superiore ai 100 Mega, pertanto le aziende con particolari necessità avranno anche modo di richiedere connessioni con maggiore banda a disposizione”.
Infine Succio commenta: “L’Amministrazione Comunale ha sempre avuto a cuore lo sviluppo di reti che permettano il progredire delle industrie e della qualità di vita dei propri cittadini tramite una connessione veloce e sicura; oggi è più importante che mai essere connessi”.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.