Cerca

AGLIE'. 60 anni dell'Avis

  Avis in festa per i suoi 60 anni di età. Il gruppo dei donatori di sangue di Agliè e Cuceglio, guidato da Tamara Zana, ha spento le candeline organizzando un weekend di eventi, a partire dall’apericena in musica del sabato sera al salone polifunzionale “Alladium”, molto partecipato, che ha visto i componenti del direttivo impegnati con le loro magliette rosse ed il babacio a forma di goccia di sangue prestato dall’Avis di Torino. Domenica mattina è stata la volta delle celebrazioni ufficiali, religiose, con la premiazione di 130 donatori benemeriti, ancora all’Alladium dove è stato offerto un delizioso pranzo. Zana, nell’occasione, ha tracciato la storia del gruppo locale, cominciata nel 1956 grazie ad un gruppo di abitanti, primo fra tutti Giuseppe Givrogre, il primo presidente, incarico poi ceduto al figlio Nino fino al 1983 quando poi passò al padre di Tamara, Guglielmo Zana (allora, nel direttivo, si annoveravano il vice Massimo Ossola, la segretaria Lucia Delaurenti, i consiglieri Gianni Oberto e Giovanni Gallinatti). “Ed è proprio allora - ricorda Tamara - che sentii parlare dell’associazione, avevo solo sei anni ma sono vivi i ricordi. Ci fu da lavorare sodo prima di ampliare le donazioni ai paesi limitrofi, Bairo, Cuceglio, San Martino”. Poi, nel 1986, la decisione di acquistare una sede propria, con grande difficoltà, autofinanziandosi, mettendo a disposizione il temp libero per cercare fondi. Da qui la partenza della raccolta periodica della carta e degli indumenti, le offerte raccolte fuori dal casello dell’autostrada di San Giorgio distribuendo mimose , banchi di beneficienza e così via.. e poi la castagnata, diventata appuntamento tradizionale ed il mercatino delle cianfrusaglie (la prossima edizione sarà domenica 26 giugno). “Ringrazio la mia famiglia - sottolinea Zana - per l’amore e la passione che mi ha trasmesso, i valori del volontariato che hanno visto mio padre alla presidenza per 25 anni fino al 2008 quando, per motivi di anzianità, ha lasciato l’incarico a Luigi Mercuriali, a cui va il riconoscimento per aver portato di aver portato la donazione del plasma nella nostra sezione”. Nell’ottobre 2015 è subentrata Tamara. Il direttivo si è rinnovato, la carica di tesoriere è andata, per esempio, a Luca Michela. Molte le autorità presenti domenica, dalle Amministrazioni Comunali all’Arma dei Carabinieri, Vigili del Fuoco e Protezione Civile, ai vari rappresentanti avisini.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori