AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Novembre 2015 - 09:51
castello agliè
"Expo – I luoghi della cultura", è il titolo del nuovo progetto promosso dal Polo Museale del Piemonte e presentato nel pomeriggio di sabato 24 ottobre nella splendida cornice del Castello Ducale di Agliè: sono stati proiettati sei cortometraggi d'autore, per altrettante appassionanti storie che raccontano la residenza ducale e la sua storia.
"E' stata un'attività mirata alla valorizzazione del castello – racconta Annamaria Aimone Storico dell'Arte e direttore delle collezioni -. Sono stati creati sei cortometraggi per diffondere al meglio la residenza, alcuni dei corti sono fantastici, altri sono delle interviste, altre invece racconto della residenza e del giardino come visita guidata".
Sono stati realizzati nell'ambito del progetto Expo, veicolati da un progetto unitario da Roma dal Segretariato Regionale. Tra i professionisti coinvolti anche Franco Marchiando, storico fotografo di Agliè, da sempre attivo in paese, che ha cercato e coordinato l'intervento che persone che potessero fornire una memoria e prestarsi alle interviste della produzione. Hanno partecipato la professoressa Rosanna Tappero, Piermassimo Zucco già relatore
ed il dottor Silvio Gozzano che ha parlato delle sue esperienze e delle frequentazioni del castello. "Obiettivo sarebbe cercare di creare un dvd per il pubblico, da poter fornire ai visitatori" sottolinea Marchiando, grato di aver trovato nella Direzione del Castello la disponibilità a collaborare per rivitalizzare Agliè, solidificando una congiunzione tra Castello e centro storico.
Il progetto ha previsto, oltre alla realizzazione dei cortometraggi, l'arredo di una sala dedicata all'accoglienza del pubblico con una tv sulla quale gireranno i video che sono stati presentati, in modo fornire un servizio nei momenti di attesa all'ingresso e comunicare una parte della storia del castello e del territorio prima di affrontare la vera e propria visita. La sala in questione è la sala denominata "Nuova" in ingresso della Residenza.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.