Francesco Bagnaia sotto i riflettori in questi giorni. Il pilota chivassese della Pramac Racing domenica 29 marzo ha debuttato nella MotoGP Virtual Race, gara virtuale disputata sul circuito del Mugello che ha visto protagonisti i piloti della MotoGP, centrando un fantastico secondo posto alle spalle del solo Alex Marquez della Honda, fratello del pluricampione mondiale Marc Marquez. Ma c’è di piu’, molto di piu’: nei primi giorni di aprile il Pecco Fan Club ha effettuato una donazione di 13.845,32 euro all’Azienda Ospedaliero Sanitaria Città della Salute e della Scienza di Torino, quale raccolta fondi organizzata da Francesco e Carola Bagnaia al fine di fronteggiare l’emergenza Covid-19. Pecco è orgoglioso di quanto fatto: “Io e il Pecco Fan Club volevamo ringraziarvi per l'aiuto e la fiducia ricevuti da voi che avete scelto di sostenere la nostra campagna “Insieme contro il virus”. I fondi ricavati sono stati devoluti presso Torino Città della Salute e verranno utilizzati nella lotta contro il Covid-19. Sono felice di aver contribuito a fare qualcosa per la mia città e senza di voi non sarebbe staro possibile quindi ancora una volta: grazie. Mando un abbraccio virtuale ad ognuno di voi nella speranza di potervi ringraziare presto di persona”. Infine, Francesco Bagnaia ha guardato avanti, tracciando a Sky Sport la rotta da seguire: “Il mio obiettivo è arrivare in Ducati ufficiale nel 2021, per farlo devo meritarmelo. L'anno scorso è stato tosto, con troppe cadute che non sono da me. Con la Ducati 2020 e la squadra attorno a me, posso avere tutto quello di cui ho bisogno per raggiungere i risultati che stiamo cercando. Io ho sposato da subito il progetto della Ducati, ancora prima di cominciare l'ultima stagione di Moto2 e voglio riuscire a portarla al massimo delle sue potenzialità. Penso che Ducati stia lavorando tanto per ottenere grandi risultati che sta già raccogliendo, ma non è mai abbastanza. Io ho voluto Ducati, perché era quello che volevo, però non mi sembrerebbe giusto per nessuno mollare questa sfida. Loro hanno investito molto in me, io ho creduto a loro ed è qualcosa che dobbiamo portare avanti insieme”.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.