Passerà alla storia il consiglio comunale che si è tenuto ieri sera, martedì 28 luglio a Montanaro. Passerà alla storia per il livello raggiunto, nel corso della seduta, dal Parlamentino. Scene che sono entrate nelle case di molti montanaresi che i lavori hanno scelto di vederli in streaming, su youtube. Ed è anche per questo motivo che oggi, per le strade e nei bar del paese del "canasterl" non si parla d'altro: del "piciu" volato nei confronti del consigliere della Lega Enrico Bettini e del dito medio levato nei confronti dell'assessora Michela Gallenca. Protagonista di entrambi gli episodi un inedito Arcangelo Gallon che, per la prima volta, non ha brillato in stile. A dirigere l'orchestra di una seduta consigliare "scoppiettante" il presidente Antonio Pellegrino, che (sempre da Gallon) si è pure beccato del fascista. Insomma, una pagina da dimenticare. Ai commenti di paese si aggiungono quelli sui social. Così, su Facebook, il sindaco Giovanni Ponchia: "Ma è normale dare del picio ad un Consigliere Comunale e fare gestacci ad una donna assessore, nonché avvocato, durante un Consiglio Comunale?". Ideamontanaro, in merito all'insulto verso Bettini, parla di goliardata, e in difesa del capogruppo Gallon scrive: "Durante lo svolgimento del dibattito si è verificato un episodio curioso – un intercalare goliardico per battute intercorse tra i due rappresentanti presenti della minoranza e registrato durante il dibattito (i microfoni sono gestiti dal presidente del consiglio) – ha scatenato il livore di alcuni componenti la maggioranza. Ovviamente questo sarà strumentalizzato ed enfatizzato a dismisura unicamente per coprire le pochezze amministrative più volte evidenziate". Così, il presidente del consiglio comunale Antonio Pellegrino: "Ma non è più semplice chiedere scusa piuttosto che utilizzare quei pochi neuroni ancora lucidi per costruire una storia facilmente smentibile?" Per quanto riguarda i gestacci, invece, ci sarebbe in circolazione anche un video. Ma il condizionale è d'obbligo...
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.