Cerca

MILANO. Strage Linate: morto Pettinaroli, presidente del comitato 8/10

MILANO. Strage Linate: morto Pettinaroli, presidente del comitato 8/10

strage di linate

E' morto ieri Paolo Pettinaroli, il presidente di '8 Ottobre per non dimenticare', il comitato che riunisce i parenti delle vittime dell'incidente di Linate del 2001, in cui morirono 118 persone.
Fra di loro c'era anche il figlio di Pettinaroli, Lorenzo, all'epoca non ancora trentenne. Da allora l'uomo, residente a Romagnano Valsesia (Novara), si è battuto per la sicurezza aerea, stando vicino agli altri famigliari delle vittime e all'unico sopravvissuto Pasquale Padovano.
Pettinaroli ha ricevuto dal Comune di Milano l'Ambrogino d'oro nel 2008.  Paolo Pettinaroli, "a cui il Comune ha consegnato la Medaglia d'oro di Civica Benemerenza, aveva risposto al dolore con l'impegno per la sicurezza aerea internazionale". Così il sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, ricorda in una nota il presidente del Comitato 8 Ottobre, data del tragico incidente di Linate del 2001, scomparso oggi. "La prima sensazione che ho provato, dopo aver appreso della scomparsa di Paolo Pettinaroli, è stata di profonda tristezza". "Subito dopo, però, ho pensato - prosegue Pisapia - che lui aveva provato un dolore immenso quando l'8 ottobre del 2001 suo figlio, insieme a tanti altri passeggeri, perse la vita nel tragico incidente di Linate. Sgomento, rabbia, dolore e incredulità, nonostante ciò aveva trovato la forza per reagire". "Allora ho pensato che anche io e tutti noi - conclude - dobbiamo trasformare la nostra tristezza in un sorriso, continuando a lavorare e a sostenere il Comitato 8 Ottobre e la Fondazione 8 Ottobre 2001 perché possa proseguire il suo impegno, così come ad esempio facciamo con i Premi di Laurea".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori