IVREA. In relazione al grave stato economico del territorio causato dall’emergenza Coronavirus, gli Assessori Costanza Casali (al Commercio) e Elisabetta Piccoli (Bilancio) hanno effettuato una approfondita analisi delle problematiche ed esigenze del settore commercio e artigianato, anche di concerto con le associazioni di categoria. Oggi è stata, quindi, convocata una Giunta straordinaria per licenziare una Delibera di Indirizzo contente misure a sostegno del commercio e dell’artigianato. In sintesi, sono stata previste le seguenti misure:
la gratuità del canone sul suolo pubblico per dehors per l’anno 2020
la gratuità del canone sul suolo pubblico per le tende per l’anno 2020
contributo sui diritti per le pubbliche affissioni di locandine per la promozione della propria attività;
contributo per la riduzione della Tari alle attività commerciali e artigiane a seguito della chiusura forzata dell’attività per il periodo emergenziale; inoltre, verranno posticipati i pagamenti delle tre rate con pagamento dell’ultima a febbraio 2021
sostegno alla promozione, al termine dell’attuale situazione di emergenza, di iniziative in collaborazione con le associazioni di categoria per favorire la ripresa economica del territorio.
per quel che concerne i mercati cittadini dei giorni martedì, venerdì e sabato, la riduzione di Cosap e Tari, che verrà parametrata sulla base dei giorni di forzata chiusura
Casali Costanza
La copertura sarà assicurata anche a mezzo della costituzione di un apposito fondo, finanziato con parte dell'avanzo di amministrazione disponibile. La quantificazione effettiva delle predette misure potrà essere definita solo con un successivo atto al termine della situazione di emergenza, essendo legata al perdurare della stessa. Si stima che l'importo sia di circa 100.000 euro. “Sin da subito - dichiara l'assessore Costanza Casali - ho cercato di attivarmi per dare sostegno con misure concrete a commercianti e artigiani, di concerto con l’assessore Piccoli, sia pure nei limiti concessi dal bilancio comunale”.“Nonostante non sia ancora chiuso in maniera definitiva il consuntivo - aggiunge l'assessore Elisabetta Piccoli - da una prima analisi della pre-chiusura ho ritenuto opportuno mettere a disposizione una cifra considerevole dato il periodo di crisi in cui versano commercio e artigianato, motori della città. Studieremo altre misure per famiglie ed imprese di concerto con la Regione”.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.