Cerca

Sport

Il basket torna protagonista a Borgaro: Lo.Vi Basket, il sogno diventato realtà (FOTO)

Dopo 10 anni di impegno, la società borgarese raggiunge un traguardo storico

Con orgoglio e commozione il direttivo della Lo.Vi basket di Borgaro, nel pomeriggio di martedì 22 ottobre, ha presentato la sua Prima Squadra, un traguardo storico per la società e per l'intera comunità.

Nata 10 anni fa, la Lo.Vi Basket è cresciuta costantemente, diventando un punto di riferimento per i giovani appassionati di pallacanestro. La decisione di allestire una Prima Squadra rappresenta la naturale evoluzione di un progetto ambizioso, volto a offrire ai ragazzi l'opportunità di continuare a giocare a livello senior e di rappresentare i colori della società nel campionato DR2 FIP.

La squadra, composta principalmente da atleti provenienti dal settore giovanile, si presenta con un mix di talento, entusiasmo ed esperienza. A guidare il gruppo, l'esperto coach Gianluca Grasso, che porterà la sua competenza e la sua passione per il basket.

L'evento, che ha visto la presentazione ufficiale della Prima Squadra, si è tenuto presso la sede dello sponsor ufficiale Intergea, alla presenza di illustri ospiti.

Tra questi, Antonio Piscitelli, rappresentante di Intergea, il presidente della FIP Piemonte Gianpaolo Mastromarco, il consigliere comunale per lo sport Andrea Tirella e i giocatori della Reale Mutua Basket Torino Kevion Taylor e Ife Ajayi. La numerosa partecipazione di pubblico ha sottolineato l'entusiasmo e l'attesa per questa nuova avventura.

Un momento della presentazione della Prima Squadra 

“Un allora futuro diventato quest’anno presente – con queste parole, il presidente della Lo.Vi Basket, Vito Ferrauto, ha ufficialmente presentato la Prima Squadra della società - un progetto nato con l’idea di dare spazio ai ragazzi del nostro settore giovanile e riportare il Basket seniores nel Comune di Borgaro Torinese. Si riparte dalla promozione maschile, dal Coach Gianluca Grasso, dai ragazzi dell’under 19 e dai nuovi innesti arrivati per dare centimetri ed esperienza. Vi aspettiamo al palazzetto venerdì 1 novembre!”

L’entusiasmo era palpabile e trapelava anche dalle parole del consigliere comunale Andrea Tirella: “L’Amministrazione Comunale di Borgaro – ha spiegato Tirellaha dato sostegno pieno per la riuscita della realizzazione di questa squadra. Sono ormai anni che a Borgaro non esiste una prima squadra a livello giovanile. Avere ora una squadra che vede una vasta presenza di profili borgaresi è sintomo di quanto si stia lavorando nella giusta maniera far crescere e sviluppare nei ragazzi il senso del gioco e i valori della sportività. Lo sport fa bene alla salute e va promosso a tutte le fasce d’età”.

Anche il presidente FIP Gianpaolo Mastromarco ha lodato l’iniziativa: “Una fantastica presentazione dell'attività di Lo.Vi Borgaro, in una cornice molto suggestiva e a stretto contatto con uno sponsor molto legato al progetto della Società! Un binomio che negli anni ha prodotto ottimi risultati ed un clima di aggregazione e di condivisione di intenti. I miei più sentiti complimenti ed un in bocca al lupo per l'imminente stagione sportiva!”

La squadra, un mix equilibrato di esperienza e gioventù, potrà contare su atleti del calibro di Armando Pizzonia, Lorenzo Cigersa, Alexandro Abbona, Gabriele Tarenzi, Umberto Fazzi, Gabriele Rocchetti, Gabriele Oberto, Yuri Gianusso, Francesco Ferrero, Vincenzo Segreto, Giulio Bindi, Gabriele Varlaro, Giovanni Gramenzi e Leonardo Cotugno.

Un roster completo, che spazia dai lunghi Pizzonia e Abbona alle guardie Cigersa e Varlaro, fino ai playmaker Segreto e Gramenzi, pronto a sfidare le avversarie del campionato DR2 FIP.

Con un mix di giovani talenti e veterani, la Lo.Vi Basket è pronta a scendere in campo e a dimostrare il suo valore. L'appuntamento è per venerdì 1° novembre, al palazzetto.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori