AGGIORNAMENTI
Cerca
07 Luglio 2021 - 23:37
Nella serata di sabato 10 luglio, a partire dalle ore 20, andranno in scena le carrozze e gli “attacchi della tradizione”, con partenza alle ore 21 da Piazza del Rondolino verso Corso Botta, Lungo Dora, Corso Nigra e giro di boa a Porta Torino per poi fare nuovamente ritorno in Piazza del Rondolino passando per il Lungo Dora. A seconda della durata dei passaggi, verranno effettuati due o tre giri del circuito, con presentazione finale degli equipaggi e degli attacchi in Piazza del Rondolino. Le carrozze sono state contingentate a 41, per garantire il pieno rispetto delle normative in ambito di sicurezza.
Nella giornata di domenica 11 luglio, dalle 8 alle 18, sarà la volta della fiera agricola e dei banchetti del mercatino, in concomitanza con l’appuntamento diurno più atteso della manifestazione, ovvero la Rassegna Equina che vedrà la partecipazione di 54 cavalli, anche in questo caso contingentati per esigenze dettate dal periodo. Dalle 9 alle 12 si procederà con la presentazione dei cavalli singoli e la loro valutazione morfologica mentre dalle 15 alle 17 si procederà con la presentazione dei cavalli in coppia. Alle ore 17:30 verrà proclamato l’esemplare Best in Show in base al giudizio della giuria e, vera novità di questa edizione, l’esemplare Best In Web. Quest’ultima tipologia prevede che dalle 14 alle 17 venga pubblicato sulla Pagina Facebook Ufficiale IVREA – San Savino in Città l'album con Tutte le Foto dei Cavalli presenti alla Rassegna. Alle ore 17 si chiuderanno le votazioni e chi avrà ottenuto il maggior numero di “Mi Piace” verrà Proclamato il Vincitore del Primo Best In WEB della Storia della Manifestazione.
Il commento tecnico della sfilata delle carrozze e della rassegna equina sarà affidato alla coppia che aveva ricoperto lo stesso ruolo nel 2019, ovvero il giudice internazionale AIAT Massimo Nicolotti del Gruppo Italiano Attacchi affiancato dal presentatore Davide Mindo.
A partire dal tardo di pomeriggio di sabato e nella giornata di domenica, sino al termine della manifestazione, presso i giardinetti di Corso Massimo d’Azeglio saranno presenti le Pro Loco del Territorio con le loro proposte enogastronomiche: Pro Loco CASCINETTE (Stick di polenta fritta con aromi - Frittelle verdi - Crepes dolci e salate), Pro Loco BUROLO (Tagliatelle Artigianali con Ragù di Cinghiale o Burro e Salvia), Pro Loco SAN BERNARDO (Bruschette - Cipolle Ripiene – Agnolotti - Pesche Ripiene), Pro Loco TRAUSELLA (Hamburger di Carne Piemontese e Toma della Valchiusella – Crostata), Pro Loco LESSOLO (Panini con Salciccia e Peperoni - Cartoccio di Salciccia a Passeggio) , Pro Loco SAMONE (Pomodori Ripieni - Lingua in Salsa Rossa - Frittelle di Mele) e Pro Loco SETTIMO ROTTARO (Uova di Drago” ovvero Polpettine ad Salam ‘d Patata).
Per ovvie ragioni non si è potuto proporre gli spettacoli equestri serali e tanto meno lo spettacolo pirotecnico, tuttavia questa edizione 2021 segna un momento importante della ripresa delle tradizioni a prescindere dalle statistiche e rifuggendo i numeri da record, mettendo in primo piano le tradizioni e la voglia di riprendere ciò a cui per mesi si è dovuto fare a meno: sentirsi e vedersi in presenza facendo a tutti gli effetti parte di un territorio, una comunità.
San Savino continua...
Venerdì 9 Luglio – Inaugurazione Mostra Fotografica
18:00 Chiesa di San Gaudenzio Presentazione Mostra Fotografica con i suggestivi scatti di Giovanni Torra e Fulvio Lavarino
(Visitabile Sabato e Domenica con Orario 10:00-12:00 /15:00-18:30)
Sabato 10 Luglio – Sfilata delle Carrozze
20:00 Piazza del Rondolino Raduno ed Incolonnamento delle Carrozze
21:00 Partenza della Sfilata Percorso: Rondolino, Corso Botta, Lungo Dora, Corso Nigra, Porta Torino e ritorno verso il Rondolino dove avverrà la presentazione di ciascuna delle 41 Carrozze della sfilata
Domenica 11 Luglio – Rassegna Equina e Fiera Agricola
9:00 – 18:00 Piazza Freguglia Fiera Agricola con Macchinari e Bancarelle
9:00 – 18:00 Piazza del Rondolino Presentazione Morfologica dei 54 Cavalli della Rassegna Equina e Premiazione dei Cavalli Vincitori
Dettaglio Cronologico Rassegna:
9:00 – 12:00 : Giudizio Morfologico 14:00 – 17:00 : Apertura Votazione Best in Web 15:00 – 17:00 : Presentazione Cavalli in Coppia
17:30 - Proclamazione Best In Show / Best in Web
Cos’è e come funziona? Dalle 14:00 Alle 17:00 verrà pubblicato sulla Pagina Facebook Ufficiale L’Album con Tutte le Foto dei Cavalli presenti alla Rassegna. Alle ore 17:00 si chiuderanno le votazioni e chi avrà ottenuto il maggior numero di “Mi Piace” verrà Proclamato il Vincitore del Primo Best In WEB della Storia della Manifestazione
Offerta Enogastronomica del Territorio
Sabato 10 Luglio: dalle ore 18 alle 24:00 Domenica 11 Luglio: dalle ore 10 sino al termine della manifestazione
Pro Loco CASCINETTE : Stick di polenta fritta con aromi - Frittelle verdi - Crepes dolci e salate
Pro Loco BUROLO: Tagliatelle Artigianali (Ragù di Cinghiale / Burro e Salvia)
Pro Loco SAN BERNARDO: Bruschette - Cipolle Ripiene – Agnolotti - Pesche Ripiene
Pro Loco TRAUSELLA Hamburger di Carne Piemontese e Toma della Valchiusella - Crostata
Pro Loco LESSOLO Panini con Salciccia e Peperoni - Cartoccio di Salciccia a Passeggio
Pro Loco SAMONE Pomodori Ripieni - Lingua in Salsa Rossa - Frittelle di Mele
Pro Loco SETTIMO ROTTARO “Uova di Drago”(ovvero Polpettine ad Salam ‘d Patata)
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.