AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Ottobre 2022 - 23:24
"Giusy ha visto tante cose per i pochi anni che ha/ E' una vita che non riesce a avvicinarsi alla realtà/ Giusy ha spento ogni passione e la gente ha spento lei/ E si ricorda quando un tempo era più bello stare qua/ Giusy poi si guarda dentro, quale strada prenderà/ Se quella di suo padre o quella che sognava già/ Giusy prova a non sentirli, non restare ferma mai/ E se la vita si ribella tu ribellati con lei..."
Sembra scritta per lei, "Giusy" di Ultimo, la canzone che questa sera alla veglia ai palazzi di via Togliatti i residenti del quartiere hanno dedicato a Giuseppina Arena. Per tutti, affettuosamente, Giusy. Centinaia di persone, tra cui rappresentanti dell'amministrazione comunale con il sindaco Claudio Castello e il suo vice Pasquale Centin in testa, i consiglieri comunali Giovanni Scinica ed Enzo Falbo, nonni e bambini, tante famiglie, decine di candele, il diacono Cesare della parrocchia della Madonna del Rosario, il consigliere comunale che vive proprio qui, Bruno Prestìa, che ha organizzato insieme ad altri la fiaccolata per Giusy la cantante, uccisa all'ora di pranzo di mercoledì 12 ottobre e sul cui delitto stanno indagando i carabinieri del Nucleo Investigativo di Torino. Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Ivrea, sembrano aver preso una direzione precisa. Intanto, però, nel quartiere i vicini di casa e gli amici piangono Giusy. E pregano per lei.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.