Cerca

Attualità

Lauriano in festa: duecento persone per la bagna cauda della Pro Loco

Al salone polivalente oltre duecento commensali per il piatto simbolo piemontese. Ma non solo: il progetto “A misura di famiglia 2025” anima la domenica laurianese e debutta l’“Island Dinner Music Cafè”, nuova vetrina per la collina

Lauriano ha fatto il pieno di entusiasmo per la festa patronale di San Benigno, che ancora una volta ha trasformato il paese in un piccolo palcoscenico di tradizione, fede e convivialità.
Sabato sera, nel salone polivalente, la Pro Loco ha richiamato oltre duecento commensali per la classica bagna cauda, piatto simbolo del Piemonte, preparata con cura dai volontari. Tra profumi di aglio e acciughe, brindisi e risate, la cena è diventata un grande rito collettivo, capace di rinsaldare legami e memoria di comunità.

La domenica è stata dedicata al momento religioso, con la messa solenne celebrata da don Beppe Accursio e accompagnata dai cori riuniti “Chiamati per stare insieme”. Durante la funzione si è tenuto anche il tradizionale ricordo degli anniversari di matrimonio, gesto semplice ma carico di significato per le coppie e per l’intero paese.

Nel pomeriggio, a prendersi la scena sono stati i più piccoli, grazie allo spettacolo di giocoleria di Stefano Ricca, intitolato “Vitamina C come Cultura”. L’iniziativa, sostenuta dall’Amministrazione comunale all’interno del progetto “A misura di famiglia 2025”, e realizzata con il contributo della Compagnia di San Paolo, ha portato allegria e partecipazione. A collaborare all’organizzazione anche la Pro Loco e i ragazzi del servizio civile, protagonisti silenziosi di un evento costruito con passione.

A completare il fine settimana, l’inaugurazione del nuovo “Island Dinner Music Cafè”, locale che promette di diventare punto di riferimento per gastronomia e intrattenimento di qualità, non solo per Lauriano ma per tutto il territorio collinare.

Un fine settimana denso di incontri, in cui Lauriano ha mostrato ancora una volta la sua anima più autentica: quella di un paese che sa stare insieme, davanti a una bagna cauda o a un sorriso di bambino, con la stessa voglia di comunità.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori