AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
28 Ottobre 2025 - 07:00
Lauriano ha fatto il pieno di entusiasmo per la festa patronale di San Benigno, che ancora una volta ha trasformato il paese in un piccolo palcoscenico di tradizione, fede e convivialità.
Sabato sera, nel salone polivalente, la Pro Loco ha richiamato oltre duecento commensali per la classica bagna cauda, piatto simbolo del Piemonte, preparata con cura dai volontari. Tra profumi di aglio e acciughe, brindisi e risate, la cena è diventata un grande rito collettivo, capace di rinsaldare legami e memoria di comunità.
La domenica è stata dedicata al momento religioso, con la messa solenne celebrata da don Beppe Accursio e accompagnata dai cori riuniti “Chiamati per stare insieme”. Durante la funzione si è tenuto anche il tradizionale ricordo degli anniversari di matrimonio, gesto semplice ma carico di significato per le coppie e per l’intero paese.
Nel pomeriggio, a prendersi la scena sono stati i più piccoli, grazie allo spettacolo di giocoleria di Stefano Ricca, intitolato “Vitamina C come Cultura”. L’iniziativa, sostenuta dall’Amministrazione comunale all’interno del progetto “A misura di famiglia 2025”, e realizzata con il contributo della Compagnia di San Paolo, ha portato allegria e partecipazione. A collaborare all’organizzazione anche la Pro Loco e i ragazzi del servizio civile, protagonisti silenziosi di un evento costruito con passione.
A completare il fine settimana, l’inaugurazione del nuovo “Island Dinner Music Cafè”, locale che promette di diventare punto di riferimento per gastronomia e intrattenimento di qualità, non solo per Lauriano ma per tutto il territorio collinare.
Un fine settimana denso di incontri, in cui Lauriano ha mostrato ancora una volta la sua anima più autentica: quella di un paese che sa stare insieme, davanti a una bagna cauda o a un sorriso di bambino, con la stessa voglia di comunità.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.