AGGIORNAMENTI
Cerca
ATTUALITA'
03 Settembre 2025 - 22:32
Domenica 31 agosto la Pro Loco di Monastero-Chiaves ha colorato il borgo con la terza edizione dell’evento Le Vespe si incontrano a Chiaves. Una giornata all’insegna della passione per lo storico scooter italiano che ha visto la partecipazione di oltre settanta persone, tra vespisti e simpatizzanti, provenienti dalle Valli di Lanzo, dal Ciriacese, dal Canavese e anche da fuori provincia, che hanno raggiunto Chiaves in sella alla loro Vespa.
La manifestazione ha preso il via nella caratteristica piazzetta del centro storico, dove la Pro Loco ha accolto i partecipanti con un ricco aperitivo. L’atmosfera festosa è poi proseguita con il pranzo, sempre curato dai volontari dell’associazione, in un clima di amicizia e allegria che ha accompagnato l’intera giornata.
Nel pomeriggio si è svolta la cerimonia delle premiazioni, guidata dal presidente dell’associazione, Nicola Ferroglia, che ha consegnato riconoscimenti speciali a diversi partecipanti. Marco Casassa Amè ha ricevuto il premio per la Vespa più antica con il suo esemplare del 1962, mentre a Cesare Coviezzi è andato il riconoscimento per la Vespa più originale. Nicola Pizzi si è distinto come Vespista più simpatico, mentre Fiore Canepa e Roberto Muzio, arrivati da Casale Monferrato, hanno ottenuto il premio come vespisti giunti da più lontano.
Con una partecipazione sempre più ampia e un entusiasmo che non conosce età, questa manifestazione si conferma un appuntamento molto apprezzato dal pubblico e di grande soddisfazione per gli organizzatori, che guardano già alla quarta edizione.
Vespisti e simpatizzanti durante il pranzo
Il gruppo dei volontari della Pro Loco che hanno curato la manifestazione
22 photos
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.