Cerca

ATTUALITA'

Il rombo delle “Vespe” porta a Chiaves allegria e divertimento

Successo per la terza edizione della manifestazione organizzata dalla Pro Loco di Monastero-Chiaves, che ha visto l’adesione di oltre settanta partecipanti, fra premi speciali e buona cucina

Domenica 31 agosto la Pro Loco di Monastero-Chiaves ha colorato il borgo con la terza edizione dell’evento Le Vespe si incontrano a Chiaves. Una giornata all’insegna della passione per lo storico scooter italiano che ha visto la partecipazione di oltre settanta persone, tra vespisti e simpatizzanti, provenienti dalle Valli di Lanzo, dal Ciriacese, dal Canavese e anche da fuori provincia, che hanno raggiunto Chiaves in sella alla loro Vespa.

La manifestazione ha preso il via nella caratteristica piazzetta del centro storico, dove la Pro Loco ha accolto i partecipanti con un ricco aperitivo. L’atmosfera festosa è poi proseguita con il pranzo, sempre curato dai volontari dell’associazione, in un clima di amicizia e allegria che ha accompagnato l’intera giornata.

Nel pomeriggio si è svolta la cerimonia delle premiazioni, guidata dal presidente dell’associazione, Nicola Ferroglia, che ha consegnato riconoscimenti speciali a diversi partecipanti. Marco Casassa Amè ha ricevuto il premio per la Vespa più antica con il suo esemplare del 1962, mentre a Cesare Coviezzi è andato il riconoscimento per la Vespa più originale. Nicola Pizzi si è distinto come Vespista più simpatico, mentre Fiore Canepa e Roberto Muzio, arrivati da Casale Monferrato, hanno ottenuto il premio come vespisti giunti da più lontano.

Con una partecipazione sempre più ampia e un entusiasmo che non conosce età, questa manifestazione si conferma un appuntamento molto apprezzato dal pubblico e di grande soddisfazione per gli organizzatori, che guardano già alla quarta edizione.

Vespisti e simpatizzanti durante il pranzo

Il gruppo dei volontari della Pro Loco che hanno curato la manifestazione 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori