Cerca

Attualità

Pecco Bagnaia accende “Colline in Festa”: il campione tra stand, specialità e foto ricordo con i fan

Sagra delle Pro Loco: nove comuni in festa con street food, musica e supereroi

Due giornate che resteranno nel cuore di chi c’era. Sabato 31 maggio e domenica 1° giugno San Sebastiano da Po ha ospitato l’undicesima edizione di Colline in Festa, la Sagra delle Pro Loco che ha unito nove paesi in un grande abbraccio di entusiasmo, buon cibo e spirito di comunità.

Un evento che ha superato ogni aspettativa, grazie alla passione dei volontari e alla presenza di un ospite davvero speciale.

Nove comuni – Brusasco (con le Pro loco di Brusasco e di Marcorengo), Casalborgone, Castagneto Po, Lauriano (con le Pro loco di Lauriano e Piazzo), Cavagnolo, Monteu da Po, Moransengo, e Verrua Savoia e naturalmente San Sebastiano – hanno messo in campo le loro migliori energie, portando in piazza tradizioni, ricette e voglia di stare insieme. Ogni stand ha raccontato una storia, ogni piatto ha parlato di un’identità, ogni sorriso ha ricordato quanto sia importante sentirsi parte di qualcosa di più grande.

Tra gli assaggi, le risate, la musica e i giochi, è arrivato anche lui: Francesco Pecco Bagnaia, il campione della MotoGp, che non ha voluto mancare a questo appuntamento così sentito. Tornato nella sua Chivasso, Pecco sabato sera ha passeggiato tra gli stand, ha stretto mani, scattato foto, raccolto abbracci sinceri e ha assaporato con curiosità e apprezzamento le specialità locali. I Birulin della Pro Marcorengo di Brusasco, ad esempio, lo hanno conquistato, proprio come hanno conquistato tutti.

La festa è iniziata sabato con le note della Filarmonica di Casalborgone, che ha dato il via ufficiale a questo viaggio tra sapori e tradizioni. Dalle 19, gli stand gastronomici hanno cominciato a riempirsi e il profumo dei piatti tipici ha avvolto la piazza. E quando è calato il sole, l’atmosfera si è accesa con il DJ Set anni ’90 e i cocktail di XXL Café, che hanno trasformato la serata in una grande pista sotto le stelle.

Domenica il ritmo non è calato. Fin dal mattino, la fiera hobbistica delle colline ha animato le vie del paese con creazioni artigianali, oggetti unici e idee regalo. A pranzo, di nuovo in tavola le delizie delle Pro Loco, mentre nel pomeriggio è stato il momento dei più piccoli: travestimenti da supereroi, giochi di società, laboratori creativi e persino una dimostrazione di yoga organizzata dalla scuola del paese e dall’associazione Edugiocando. Tutto pensato per farli divertire, per farli sentire parte della festa.

Poi di nuovo la musica, ancora una volta con XXL Café e il suo DJ Set Polinesia, che ha chiuso la manifestazione con un’ondata di ritmo ed energia. Il cielo sopra San Sebastiano si è riempito di luci e sorrisi, mentre l’aria sapeva ancora di cucina casalinga, di voglia di stare insieme, di quella bellezza semplice che solo certe feste di paese sanno offrire.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori