Cerca

Attualità

Il Consiglio comunale dei ragazzi compie dieci anni: educazione civica e cittadinanza attiva

L'iniziativa per i più giovani ha tagliato il traguardo delle dieci candeline a San Mauro Torinese. Oltre alla prima cittadina Guazzora, presenti anche gli ex-sindaci della città

Una sala del Consiglio gremita e carica di emozione ha fatto da cornice, la sera di mercoledì 7 maggio, alla celebrazione dei dieci anni del Consiglio Comunale dei Ragazzi (CCR) a San Mauro Torinese. Un evento che ha visto riunirsi tanti dei giovani che, dal 2014 ad oggi, hanno preso parte a questa esperienza formativa e civica, sedendosi nuovamente sugli scranni che per molti hanno rappresentato il primo contatto diretto con la vita pubblica.

A fare gli onori di casa, la presidente del Consiglio comunale Maria Vallino, promotrice e sostenitrice del CCR fin dalla sua nascita. Vallino ha ricordato come il progetto sia cresciuto negli anni grazie alla collaborazione dei sindaci che si sono succeduti — Ugo Dallolio, Marco Bongiovanni e l’attuale prima cittadina Giulia Guazzora — e all’impegno costante di un comitato composto da insegnanti, consiglieri e dipendenti comunali.

Il cuore della serata, però, è stato rappresentato dalle voci dei giovani: ex-consiglieri e membri attuali del CCR sanmaurese hanno raccontato con passione quanto questa esperienza abbia inciso sulla loro crescita personale, instillando senso civico e desiderio di contribuire attivamente alla comunità. Toccanti e pieni di entusiasmo i loro interventi, che hanno rivelato il valore educativo e umano del CCR.

A sottolineare l’importanza di questa forma di partecipazione democratica, anche la presenza dei consiglieri regionali Paola Antonetto e Alberto Avetta. Entrambi hanno ribadito l’impegno delle istituzioni nel sostenere il coinvolgimento diretto dei giovani nei processi decisionali, riconoscendo nel CCR un modello da promuovere.

I festeggiamenti, però, non si fermano qui. Lunedì 12 maggio, infatti, gli attuali componenti del Consiglio Comunale dei Ragazzi visiteranno Palazzo Lascaris, sede del Consiglio regionale del Piemonte, per vivere un’altra giornata all’insegna della cittadinanza attiva e scoprire da vicino uno dei simboli dell’istituzione regionale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori