FOGLIZZO. Dal Castello al Mulino Querio: mille progetti in ballo Il Comune di Foglizzo si è aggiudicato un contributo regionale di 70000 mila euro, grazie alla legge 18/84 che sarà utile per asfaltare diverse vie del paese e per creare una pedina percorribile dai pedoni, lungo Via Chivasso. Un contributo importante che arriva direttamente dalla Regione Piemonte e che permetterà non solo di mettere in sicurezza la pericolosa provinciale, ma rinnoverà l’aspetto della piccola Foglizzo. “Pochi comuni hanno ottenuto questo finanziamento, Foglizzo era agevolato poiché ha meno di 3000 abitanti – spiega il primo cittadino Fulvio Gallenca “Era necessario presentare un progetto esecutivo, appaltare i lavori entro 120 giorni e disporre un co-finanziamento iniziale pari al contributo richiesto. Noi partivamo con i 55 mila euro dell’avanzo di quest’anno, a cui sono stati aggiunti i 15 mila già ottenuti dalla Fondazione Crt. Altre manutenzioni stradali erano già state effettuate in passato, grazie ai contributi statali e della Regione e man mano stiamo cercando di riasfaltare tutte le strade che ne hanno necessità”. Ma tanti sono i progetti in corso per questa amministrazione, che da anni cerca di essere pronta e sempre attenta alle richieste dei cittadini: “Abbiamo vari progetti presentati che sono in attesa di finanziamento, come il dossier di candidatura presentato alla Compagnia di San Paolo per il restauro e la valorizzazione del Castello, quello presentato alla Fondazione Crt per il restauro del Mulino Queiro o ancora la richiesta sullo sfruttamento e la naturalizzazione dei corpi idrici del torrente Malesina. – aggiunge ancora il Sindaco di Foglizzo – Altri sono stati richiesti per la protezione civile, per le biblioteche ed anche per la sentieristica delle aree boschive. Insomma c’è tanta voglia di fare e speriamo che queste richieste vengano accolte positivamente”. Tanti piccoli passi, quelli compiuti dall’amministrazione, pronta a ridare ai cittadini un aspetto nuovo, partendo proprio dalla cultura e dalla natura del paese.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.