Cerca

Evento

Serata salentina a Valperga: musica, danza e tradizione al Circolo Arci “Spazi di Società”

Pizzica, apericena e il concerto del collettivo In.Con.Tra.Da per una notte dal sapore mediterraneo

Serata salentina a Valperga

Serata salentina a Valperga: musica, danza e tradizione al Circolo Arci “Spazi di Società”

Dettagli evento

Il Circolo Arci “Spazi di Società” di Valperga torna ad accendere il fine settimana con una proposta che mescola cultura popolare, musica dal vivo e partecipazione. Sabato 29 novembre 2025, infatti, gli spazi di via Pierino Grosso 23 ospiteranno la Serata Salentina, un evento interamente dedicato ai ritmi, alle danze e all’energia del Sud Italia, con un programma pensato per coinvolgere appassionati, curiosi e chiunque abbia voglia di lasciarsi travolgere dal sound del Mediterraneo.

La serata partirà alle 19 con un laboratorio di pizzica, occasione per imparare i passi di una delle danze tradizionali più simboliche del Meridione. Un momento formativo e conviviale che anticiperà, alle 20, l’apericena su prenotazione, pensato per unire sapori e socialità. Ma il cuore pulsante dell’evento inizierà subito dopo: il concerto del Collettivo Musicale In.Con.Tra.Da, realtà ben nota nel panorama folk torinese, capace di trasformare ogni appuntamento in un vortice di balli, voci e percussioni che profumano di Sud.

Il collettivo In.Con.Tra.Da. nasce a Torino nei primi anni Duemila, con una precisa volontà: portare in città le espressioni artistiche tipiche del nostro Meridione e, più in generale, dell’intero bacino mediterraneo. Il nome stesso racchiude la filosofia del gruppo — incontri, contaminazioni, tradizioni, dal Sud al Nord — che guida musicisti, danzatori, artisti e appassionati riuniti con l’obiettivo di creare spazi di scambio e aggregazione culturale. Concerti, laboratori, workshop, collaborazioni con enti e istituzioni: negli anni il collettivo ha costruito un percorso riconoscibile, diventando una presenza costante nella scena folk piemontese.

Il contesto urbano torinese ha favorito il dialogo tra provenienze diverse, trasformando le tradizioni popolari in un linguaggio vivo, aperto, contemporaneo. La serata organizzata dal Circolo Arci di Valperga vuole essere proprio questo: un punto di incontro tra identità differenti, unite dalla voglia di recuperare un patrimonio musicale che continua a parlare al presente.

L’ingresso è riservato ai soci Arci al costo di 15 euro per l’intera serata. Per partecipare all’apericena o ottenere informazioni è possibile contattare il numero 347 2507520.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori