Cerca

Eventi

A Chivasso tornano i “Presepi in mostra”: 50 opere da tutta Italia

Inaugurazione il 29 novembre e ingresso libero fino al 6 gennaio

CHIVASSO

I membri del direttivo dell'Associazione Presepistica tra Mole e Lanterna

Dettagli evento

A Chivasso la tradizione del presepe torna a riempire una chiesa intera. Per il terzo anno consecutivo la rassegna nazionale “Presepi in mostra”, organizzata dall’Associazione Presepistica tra Mole e Lanterna e patrocinata dal Consiglio Regionale del Piemonte e dalla Città di Chivasso, richiama appassionati e curiosi da tutto il Paese.

Lo scorso anno sono stati oltre 15 mila i visitatori, un numero che racconta meglio di qualsiasi aggettivo quanto questa iniziativa abbia saputo farsi spazio nel calendario culturale cittadino.

L’inaugurazione, accompagnata dalla Santa Messa, è in programma sabato 29 novembre alle 10, nella Chiesa dei SS. Giovanni Battista e Marta, in via Torino 34. Le opere resteranno esposte fino al 6 gennaio 2026, e saranno visionabili ogni giorno, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19, con ingresso libero.

Il 13 dicembre, in particolare, sarà una giornata speciale: quella di “Porte aperte con il FAI”. La mostra è stata infatti inserito all’interno del calendario del Fondo per l’Ambiente Italiano.

“Grazie al talento degli artisti, all’impegno dell’Associazione e alla collaborazione con la Parrocchia del Duomo, la mostra ha saputo creare un’atmosfera magica, celebrando la tradizione del presepe con opere di straordinaria bellezza e unicità - dichiarano i soci -. Ringraziamo tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile questo successo e che ci aiuteranno a replicarlo. Con questo terzo appuntamento vogliamo continuare a stupire e a mantenere viva una tradizione tanto amata”.

Quest’anno saranno 50 i presepi esposti, provenienti da 10 regioni italiane. Tra questi spicca un pezzo particolare, arrivato dalla provincia di Siracusa.

Accanto ai maestri presepisti ci saranno anche numerosi appassionati che lavorano a livello amatoriale e i partecipanti ai corsi organizzati dall’Associazione a Chivasso, Genova, Spotorno e Vado Ligure. Non mancheranno poi i lavori dei più giovani, ovvero i bambini che hanno scelto di mettersi alla prova con un’arte che unisce pazienza, fantasia e memoria.

Per informazioni: 371 6679494 – info@molelanterna.it – www.molelanterna.it

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori