AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
23 Novembre 2025 - 22:44
I membri del direttivo dell'Associazione Presepistica tra Mole e Lanterna
Dettagli evento
Data di inizio 29.11.2025 - 10:00
Data di fine 06.01.2026 - 19:00
Località
Tipologia
A Chivasso la tradizione del presepe torna a riempire una chiesa intera. Per il terzo anno consecutivo la rassegna nazionale “Presepi in mostra”, organizzata dall’Associazione Presepistica tra Mole e Lanterna e patrocinata dal Consiglio Regionale del Piemonte e dalla Città di Chivasso, richiama appassionati e curiosi da tutto il Paese.
Lo scorso anno sono stati oltre 15 mila i visitatori, un numero che racconta meglio di qualsiasi aggettivo quanto questa iniziativa abbia saputo farsi spazio nel calendario culturale cittadino.
L’inaugurazione, accompagnata dalla Santa Messa, è in programma sabato 29 novembre alle 10, nella Chiesa dei SS. Giovanni Battista e Marta, in via Torino 34. Le opere resteranno esposte fino al 6 gennaio 2026, e saranno visionabili ogni giorno, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19, con ingresso libero.
Il 13 dicembre, in particolare, sarà una giornata speciale: quella di “Porte aperte con il FAI”. La mostra è stata infatti inserito all’interno del calendario del Fondo per l’Ambiente Italiano.
“Grazie al talento degli artisti, all’impegno dell’Associazione e alla collaborazione con la Parrocchia del Duomo, la mostra ha saputo creare un’atmosfera magica, celebrando la tradizione del presepe con opere di straordinaria bellezza e unicità - dichiarano i soci -. Ringraziamo tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile questo successo e che ci aiuteranno a replicarlo. Con questo terzo appuntamento vogliamo continuare a stupire e a mantenere viva una tradizione tanto amata”.
Quest’anno saranno 50 i presepi esposti, provenienti da 10 regioni italiane. Tra questi spicca un pezzo particolare, arrivato dalla provincia di Siracusa.
Accanto ai maestri presepisti ci saranno anche numerosi appassionati che lavorano a livello amatoriale e i partecipanti ai corsi organizzati dall’Associazione a Chivasso, Genova, Spotorno e Vado Ligure. Non mancheranno poi i lavori dei più giovani, ovvero i bambini che hanno scelto di mettersi alla prova con un’arte che unisce pazienza, fantasia e memoria.
Per informazioni: 371 6679494 – info@molelanterna.it – www.molelanterna.it

Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.