AGGIORNAMENTI
Cerca
Musica
16 Novembre 2025 - 16:42
Il pianista Massimiliano Génot
Dettagli evento
Data di inizio 20.11.2025 - 21:00
Data di fine 20.11.2025 - 23:00
Località
Tipologia
Il prossimo appuntamento della rassegna autunnale Chivasso in Musica 2025, inserito nel progetto Terre d’Acqua Classica, è in programma a giovedì 20 novembre, in collaborazione e con il sostegno dell’Università della Terza Età. L’appuntamento è articolato in due momenti: alle 16 a Palazzo Einaudi si terrà la conferenza sulle musiche per pianoforte scritte dopo la costituzione del Regno d’Italia, mentre alle 21 al Teatro Civico è in programma il recital pianistico. Protagonista assoluto dei due momenti culturali sarà il professor Massimiliano Génot, pianista e didatta piemontese, ricercatore presso il Conservatorio Francesco Venezze di Rovigo.
Génot farà conoscere al pubblico chivassese compositori quali Giuseppe Unia (1818-1871), Carlo Rossaro (1827-1878) e Alessandro Longo (1864-1946).
Il progetto Terre d’Acqua 2025 è sostenuto dal Consiglio Regionale del Piemonte e Fondazione CRT, con il patrocinio della Regione Piemonte, della Città Metropolitana di Torino e del Consorzio Irriguo Ovest Sesia ed è inserita nel cartellone della stagione artistica “Teatro&Musica” della Città di Chivasso.
Per saperne di più si può consultare il sito Internet www.associazionecontatto.it o scrivere a info@associazionecontatto.it
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.