Cerca

Evento

Turin International Cyclocross torna al Velodromo Francone: attesi oltre 500 atleti per la quarta edizione della classica canavesana

Gara internazionale, ingresso libero e un tracciato di 3 km: San Francesco al Campo conferma la sua vocazione storica per il ciclocross

Turin International Cyclocross

Turin International Cyclocross torna al Velodromo Francone: attesi oltre 500 atleti per la quarta edizione della classica canavesana

Dettagli evento

Il Velodromo Francone si prepara ad accogliere una delle giornate più attese dagli appassionati di ciclocross. Domenica 23 novembre andrà in scena la quarta edizione della Turin International Cyclocross, manifestazione patrocinata dalla Città metropolitana di Torino e nata nel 2022 con l’obiettivo di affiancare all’attività su pista del Francone un grande appuntamento europeo e mondiale dedicato alla disciplina. In tre anni l’idea si è trasformata in una realtà consolidata, capace di richiamare oltre 500 atleti e almeno duemila spettatori a ogni edizione.

L’evento ha un significato particolare per il territorio: proprio a San Francesco al Campo, negli anni Sessanta, prese forma la scuola canavesana del ciclocross, rendendo il paese uno dei punti di riferimento storici della specialità. La gara di quest’anno si svilupperà su un anello di poco meno di tre chilometri, tracciato intorno al velodromo e preparato per valorizzare tecnica, potenza e capacità di guida degli atleti. Partenza e arrivo saranno collocati sulla pista del Francone, sotto le tribune, per offrire al pubblico uno spettacolo continuo.

L’ingresso, come da tradizione, sarà libero, una scelta che punta a far crescere ulteriormente l’interesse verso uno sport che in Italia sta raccogliendo nuovi consensi. Il programma agonistico inizierà alle 8.50 con la gara degli amatori iscritti alla FCI e agli Enti della Consulta, aprendo una lunga giornata di competizioni che coinvolgerà tutte le fasce: dai giovanissimi della categoria G6 agli esordienti del secondo anno, dalle allieve e dagli allievi ai settori internazionali degli juniores, degli under 23 e delle élite femminili e maschili. Ci saranno anche gli Elite Sport e i Master, completando un mosaico che fotografa l’intero movimento del ciclocross.

Al termine di ogni prova del mattino sono previste le premiazioni, così da valorizzare ciascuna categoria e rendere ogni segmento della giornata protagonista.

La Turin International Cyclocross si conferma così una delle manifestazioni più significative del calendario autunnale, un evento che unisce la passione di chi pedala, il tifo di chi segue da bordo pista e la storia di un territorio che ha nel ciclismo una parte della propria identità più radicata. San Francesco al Campo è pronta a trasformarsi ancora una volta nella sua capitale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori