Cerca

Evento

Castellamonte porta in scena “Il processo a Cappuccetto Rosso”

Sabato 8 novembre al Centro Congressi Piero Martinetti, la compagnia I MigrAttori presenta una favola in tribunale per sostenere il progetto “Un sogno per Kassack”

Castellamonte porta in scena

Castellamonte porta in scena “Il processo a Cappuccetto Rosso”

Dettagli evento

Cappuccetto Rosso finisce sul banco degli imputati. Il Lupo, il Cacciatore e la Nonna si trasformano in testimoni di un processo surreale, dove la fiaba si capovolge e il palcoscenico diventa aula di tribunale. Accade a Castellamonte, dove sabato 8 novembre 2025, alle ore 21, il Centro Congressi Piero Martinetti ospiterà lo spettacolo “Il processo a Cappuccetto Rosso”, una commedia brillante scritta da Sabrina Ricauda Aimonino e portata in scena dalla compagnia teatrale I MigrAttori.

L’ingresso è libero ad offerta, e l’intero ricavato sarà devoluto all’associazione “Un sogno per Kassack”, impegnata in progetti di cooperazione e sostegno umanitario in Senegal. Un appuntamento che unisce teatro e solidarietà, con il patrocinio del Comune di Castellamonte, confermando la vocazione culturale e sociale della città.

L’idea alla base dello spettacolo è tanto originale quanto ironica: rivisitare la celebre fiaba dei fratelli Grimm in chiave contemporanea e processuale, trasformando Cappuccetto Rosso in una protagonista “da giudicare”. In scena, tra colpi di scena e dialoghi serrati, si alterneranno personaggi classici e figure moderne, in un gioco teatrale che invita a riflettere con leggerezza su temi attuali come la giustizia, la percezione del bene e del male, e i pregiudizi.

La regia, curata dallo stesso gruppo dei MigrAttori, punta a coinvolgere il pubblico in un processo collettivo dove nessuno resta spettatore: il confine tra colpevolezza e innocenza si fa labile, e la morale della favola si costruisce insieme, scena dopo scena. Una narrazione vivace, sostenuta da un ritmo comico, che diverte i più piccoli ma strizza l’occhio anche agli adulti.

Sabrina Ricauda Aimonino, autrice del testo, è riuscita a dare nuova vita a un racconto che tutti crediamo di conoscere, ribaltandone la prospettiva. Il Lupo non è più soltanto il cattivo della storia, Cappuccetto non è soltanto la vittima, e il Cacciatore forse non è poi così eroico. Tutti, nel microcosmo fiabesco, diventano simboli delle fragilità e delle contraddizioni umane.

La compagnia I MigrAttori, nata per promuovere il teatro come strumento di incontro e integrazione, ha già firmato negli anni scorsi diversi spettacoli di taglio sociale e solidale. Il loro approccio — leggero ma sempre attento ai contenuti — trasforma ogni rappresentazione in un’occasione di riflessione collettiva.

A rendere la serata ancora più significativa è la finalità benefica dell’iniziativa: il ricavato sarà destinato a “Un sogno per Kassack”, organizzazione non profit che da anni opera in Senegal per la costruzione di scuole, pozzi e strutture sanitarie. Una collaborazione, quella tra artisti e volontari, che dimostra come la cultura possa essere un motore concreto di solidarietà.

L’evento si svolgerà al Centro Congressi Piero Martinetti, in via Educ 59, nel cuore di Castellamonte. La partecipazione è gratuita, ma è necessaria la prenotazione obbligatoria tramite WhatsApp o SMS al numero 347 1309562 (Alexandra), fino ad esaurimento posti.

Non sarà solo teatro, ma anche un momento di comunità. La risata, il gioco, la musica e la beneficenza si intrecceranno in una serata che promette leggerezza e senso civico. Un modo diverso per celebrare l’autunno culturale del Canavese, con uno spettacolo che parla di fiabe, ma guarda in faccia la realtà.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori