Cerca

Teatro

Risate e delitti al Teatro San Carlo con “L’assassino misterioso”

L’8 novembre alle 21 il sipario si apre sulla nuova stagione del Teatro San Carlo

Risate e delitti al Teatro San Carlo con “L’assassino misterioso”

Risate e delitti al Teatro San Carlo con “L’assassino misterioso”

Dettagli evento

L’8 novembre, alle 21, il sipario del Teatro San Carlo di Casalborgone si apre sulla nuova stagione Off con una compagnia che da anni diverte e sorprende: i “Venditori di Anime”. Il gruppo porterà in scena “L’assassino misterioso”, una commedia che parte come un giallo classico e finisce per diventare un gioco teatrale fuori dagli schemi.

La storia, apparentemente prevedibile, ha tutti gli ingredienti del mistero all’inglese: un castello immerso nella campagna, una contessa ricca e sospettosa, un assassinio, un investigatore deciso a risolvere il caso. Tutto sembra filare secondo copione… finché qualcosa non va storto. Da quel momento, gli attori si trovano costretti a improvvisare, il giallo si capovolge e la tensione lascia spazio a una girandola di equivoci, risate e colpi di scena.

Il pubblico diventa parte del gioco, mentre il confine tra finzione e realtà si fa sottile: l’assassino potrebbe essere chiunque… persino il teatro stesso. È questa l’ironia intelligente che i “Venditori di Anime” portano sul palco, con ritmo, fantasia e un pizzico di follia.

L’ingresso è gratuito e la serata segna l’inizio di una stagione ricca di appuntamenti al Teatro San Carlo di piazza Carlo Bruna, con il patrocinio del Comune di Casalborgone. Il 23 novembre, alle 18, sarà la volta dei “Buffoni di Corte” con “Il passo a due sulle note di Shallow”, in collaborazione con l’associazione culturale “La Gallina”. A dicembre, infine, un concerto Gospel chiuderà il 2025 con musica e partecipazione.

Per informazioni e prenotazioni: 335 6723847.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori