Cerca

Evento

Faber Teater torna in scena con “Allegro Cantabile” in Canavese

Il 30 ottobre l’ensemble canavesano porta in scena un concerto teatrale che trasforma il pubblico in parte dell’orchestra

Faber Teater

Faber Teater torna in scena con “Allegro Cantabile” in Canavese

Dettagli evento

Dopo un lungo peregrinare tra festival, piazze e teatri italiani, Faber Teater torna nel Canavese con uno dei suoi progetti più poetici e coinvolgenti: “Allegro Cantabile”, in programma giovedì 30 ottobre alle 20.45 al Teatro Teresa Belloc di San Giorgio Canavese, all’interno della rassegna “Il Teatro a Ivrea – Fuori le Mura”, organizzata da Il Contato del Canavese.

Una data che segna un ritorno “a casa” per la storica compagnia canavesana, da sempre capace di fondere teatro, musica e sperimentazione scenica in un linguaggio unico, riconoscibile, intriso di calore e ironia. “Allegro Cantabile” è un teatro musicale d’ensemble, una partitura fatta di gesti, ritmi e armonie che si intrecciano per raccontare, più che con le parole, con le voci e i suoni.

Sul palco sei canta-attoriMarco Andorno, Lucia Giordano, Paola Bordignon, Francesco Micca, Sebastiano Amadio e Lodovico Bordignon – diretti musicalmente da Antonella Talamonti con il contributo creativo di Paolo Nani, artista danese di fama internazionale. Gli interpreti, in eleganti abiti da gran soirée, costruiscono una performance che vive tra canto e gesto, tra coralità e intimità, tra nostalgia e ironia.

Dietro di loro, le proiezioni visive si fanno eco e riflesso della musica, trasformandosi in “missive silenziose” che amplificano emozioni e pensieri. È un racconto fatto di suoni, immagini e voci che spaziano tra bel canto, ballate popolari, serenate, canti di lavoro e melodie del mondo. Ogni brano diventa un frammento di vita, un ponte tra epoche e culture, un modo per sentire la musica “insieme”, come esperienza condivisa.

La forza di “Allegro Cantabile” sta proprio nella sua capacità di rendere il pubblico parte del gioco scenico. Col passare dei minuti, gli spettatori vengono coinvolti in una “traversata musicale” che si fa collettiva, fino a trasformare la platea in una sorta di orchestra corale. È un processo spontaneo e gioioso, dove il confine tra chi guarda e chi suona si dissolve in un grande atto di partecipazione.

Come spiega la compagnia, lo spettacolo “è un invito a sentire la musica come esperienza fisica e condivisa, a cercare nel ritmo e nella voce un terreno comune, universale”. E in effetti il lavoro di Faber Teater – che da anni intreccia ricerca sonora, drammaturgia visiva e arte del racconto – si muove da sempre in questa direzione: creare un teatro che parli al corpo prima che alla mente, alla comunità prima che all’individuo.

“Allegro Cantabile” è stato presentato in tutta Italia e in diversi paesi europei, ricevendo ovunque apprezzamenti per la sua originalità e leggerezza intelligente. Un progetto che conferma la vocazione internazionale di Faber Teater, nato a Chivasso ma da tempo ambasciatore del teatro canavesano oltre i confini locali.

Il biglietto unico per la serata è di 16 euro, acquistabile direttamente la sera dello spettacolo al Teatro Belloc o in prevendita online sul sito www.ilcontato.it oltre che presso i punti vendita convenzionati con Il Contato del Canavese. Il teatro comunale Teresa Belloc si trova in via Piave 15 a San Giorgio Canavese.

Chi volesse approfondire il lavoro della compagnia può consultare il sito www.faberteater.com, dove è disponibile il calendario aggiornato delle repliche e una sezione multimediale dedicata ad “Allegro Cantabile” (www.faberteater.com/allegro_cantabile.htm). Faber Teater è inoltre attivo sui principali social, tra cui Facebook e YouTube, con il tag #faberteater.

“Allegro Cantabile” non è solo uno spettacolo: è un atto di fiducia nella musica come linguaggio collettivo, un viaggio che restituisce al teatro la sua funzione più antica – quella di far cantare insieme le voci di un’intera comunità.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori