Cerca

Eventi

Mappano corre per la solidarietà: torna “Corri con Samuele” tra sport, memoria e impegno sociale

Domenica 9 novembre la manifestazione dedicata al giovane Samuele, con camminate, gare giovanili e un messaggio di speranza che continua dal Ciad fino al cuore del paese

Mappano corre per la solidarietà: torna “Corri con Samuele” tra sport, memoria e impegno sociale

Mappano corre per la solidarietà: torna “Corri con Samuele” tra sport, memoria e impegno sociale (immagine di repertorio)

Dettagli evento

La solidarietà torna a correre a Mappano. Domenica 9 novembre 2025 si rinnova l’appuntamento con “Corri con Samuele”, la manifestazione sportiva e benefica organizzata dall’associazione “Il Sogno di Samuele” e dall’Atletica Settimese, con il patrocinio della Città metropolitana di Torino e del Comune di Mappano.

L’evento, giunto a una nuova edizione, unisce sport, amicizia e impegno civile, ricordando la storia di Samuele, il bambino mappanese scomparso a soli dieci anni nel 2008, colpito da un fulmine improvviso, e nel cui nome i genitori Martina e Alessandro hanno dato vita a una Onlus che da anni sostiene progetti educativi e sociali in Ciad, nella missione salesiana di Sarh-Kassai.

Il programma di “Corri con Samuele” è pensato per coinvolgere tutti, dai corridori più esperti alle famiglie, fino agli amanti del fitwalking e del dogwalking. La camminata ludico-motoria a passo libero, aperta a persone di tutte le età, proporrà due percorsi a scelta – 5 o 10 chilometri – che si snoderanno tra i sentieri e i colori autunnali del Parco Unione Europea di Mappano, cuore verde del paese.

Le iscrizioni saranno aperte la mattina stessa, fino a mezz’ora prima della partenza, con quota di partecipazione di 12 euro per gli adulti (valida anche per chi partecipa con il proprio cane) e 6 euro per bambini e ragazzi fino a 12 anni. Chi desidera iscriversi in anticipo può farlo scrivendo a info@ilsognodisamuele.it, telefonando al 333 3442828 oppure recandosi al negozio Gioielli Baudino in piazza Don Amerano, dove sarà possibile versare la quota tramite Satispay o bonifico bancario.

Accanto alla camminata sono previste gare giovanili agonistiche articolate in tre distanze: 400 metri per i nati nel 2016 e successivi, 800 metri per le annate 2014-2015 e 1200 metri per i ragazzi del 2012 e 2013. Il ritiro dei pettorali e le iscrizioni sul posto apriranno alle 8 in piazza Giovanni Paolo II, mentre le batterie giovanili partiranno alle 9.30, seguite alle 10 dalla camminata principale.

Ogni passo di questa manifestazione ha un valore che va oltre lo sport. L’associazione “Il Sogno di Samuele”, nata nel 2008, rappresenta un esempio concreto di come la memoria possa trasformarsi in energia solidale. In Ciad, grazie al sostegno dell’associazione, nel 2011 è stata inaugurata una scuola elementare e nel 2015 una scuola materna, che oggi accolgono decine di bambini offrendo loro un’educazione stabile, materiali didattici e insegnanti qualificati. Le attività continuano grazie al sostegno a distanza e ai fondi raccolti attraverso eventi come questo, la donazione del 5×1000 e la vendita dei prodotti solidali.

Nel 2019, a Mappano, è stata posata la prima pietra del nuovo centro polifunzionale e oratorio, un luogo dedicato all’educazione e all’incontro, simbolo del legame profondo tra la comunità locale e la missione solidale portata avanti nel nome di Samuele.

Negli anni, la manifestazione è diventata uno degli appuntamenti più sentiti del calendario sportivo e sociale del territorio: un evento capace di unire generazioni diverse sotto lo stesso spirito di condivisione.

Appuntamento, dunque, a domenica 9 novembre in piazza Giovanni Paolo II, per un’edizione che promette di coniugare ancora una volta sport, memoria e solidarietà. Perché il sogno di Samuele continua, passo dopo passo, sulle strade di Mappano e nei sorrisi dei bambini che, a migliaia di chilometri di distanza, possono oggi studiare e crescere grazie a questa gara che non si ferma mai.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori