AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
24 Ottobre 2025 - 09:28
Dal 14 al 17 novembre a Monastero si terranno i festeggiamenti in onore della santa patrona
Dettagli evento
Data di inizio 14.11.2025 - 19:00
Data di fine 17.11.2025 - 23:59
Località
Tipologia
Anche quest’anno Monastero di Lanzo si prepara a vivere i festeggiamenti patronali in onore di Santa Anastasia, che sono uno dei sui appuntamenti più sentiti. Un lungo weekend di allegria, devozione e folklore, con un calendario ricco di appuntamenti, dal 14 al 17 novembre.
La festa prenderà il via venerdì 14 novembre con una serata dedicata ai sapori autentici della tradizione. Alle 19.30 cena d’apertura dove sarà protagonista la celebre polenta concia. Il menù comprende due antipasti, polenta concia o normale con spezzatino, acqua, vino e caffè al costo di 20 euro, con prenotazione obbligatoria entro giovedì 13 novembre. Dopo cena, spazio al divertimento con la grande serata danzante in compagnia dell’orchestra Aurelio Seimandi.
Il giorno successivo, sabato 15 novembre, spazio alla tradizione musicale delle Valli di Lanzo con la rassegna di canto spontaneo “La sera dei canti”, giunta alla quarta edizione. Dalle 16.00 i cori ospiti animeranno le vie e la piazza del paese con canti itineranti della tradizione valligiana e canavesana. Tra i protagonisti, I Cantori di Mezzenile, Li Magnoutoun di Cantoira, Le Corde Locali di Viù e i Cantori del Canavese, ormai ospiti fissi della rassegna. Quest’anno ci saranno inoltre i Piccoli Cantori della Valle Sacra, giovanissimi cantori canavesani, novità assoluta a Monastero. Alle 18 seguirà l’inaugurazione della mostra “Le Chiavi del…Monastero”, allestita nei locali comunali e visitabile per tutta la durata della festa. Si continuerà in compagnia dei cantori sino all’ora di cena, quando alle ore 20.00 entrerà in scena il gran fritto misto piemontese. Il menù comprende due antipasti, fritto misto dolce e salato, vellutata di porri e patate, bonet, acqua, vino e caffè al costo di 30 euro. Prenotazione obbligatoria entro giovedì 13 novembre. La serata proseguirà in compagnia dei gruppi corali ospiti, i cui canti tradizionali faranno da colonna sonora.
Domenica 16 novembre sarà la giornata più ricca e simbolica. Dalle 9.00 aprirà la 17ª edizione del Mercatino Artigianale Natalizio, che colorerà l’area mercatale con bancarelle di creazioni artigianali, decorazioni e idee regalo. Alle 10.30, nella chiesa parrocchiale, celebrazione della Santa Messa solenne in onore di Santa Anastasia con la partecipazione dei Priori Micol e Gianni Moretto. Seguiranno la benedizione della “Carità” e la processione accompagnata dalla Banda Musicale “La Montanara”. Dopo il rito, i fedeli potranno rendere omaggio alla reliquia della Santa e ricevere i tradizionali “galeit” beneaugurali, mentre la piazza si animerà con il ballo dei Priori e il consueto rinfresco.
Alle 12.30 si terrà il pranzo con i Priori, libero a tutti, con un menù tipicamente piemontese, comprensivo di tre antipasti, garganelli freschi zucca e turgia, lonza di maiale al marsala con patate al forno, panna cotta ai frutti di bosco, acqua, vino e caffè compresi, al costo di 26 euro. Prenotazione obbligatoria entro sabato 15 novembre. Nel pomeriggio, alle 16.30, il pubblico potrà assistere al concerto della Filarmonica di Grosso, diretta dal maestro Fulvio Massa Bova. A seguire, dalle 19.00, nuovo appuntamento gastronomico con la merenda sinoira. Il menù comprende affettati con chiacchiere, mini cotechino e patate lesse, antipasto piemontese, tomino con salsa chutney, Toma di Lanzo, gnocchi gratinati, zabaione con biscotti, acqua, vino e caffè al costo di 18 euro. Prenotazione obbligatoria entro sabato 15 novembre. Alle 21.00 serata danzante dell’orchestra Luigi Gallia.
I festeggiamenti si concluderanno lunedì 17 novembre con la tradizionale risottata di Santa Anastasiëtta. Alle 20.00 tutti a tavola con la cena a base di antipasti misti, risotto con la toma, strudel di mele, acqua, vino e caffè, al costo di 20 euro, e finale della festa in allegria.
La Pro Loco di Monastero-Chiaves invita residenti e visitatori a partecipare numerosi e ricorda che tutte le serate danzanti e gli intrattenimenti sono ad ingresso gratuito. Per le prenotazioni contattare Nicola 347 6409350 o Domenico 348 0926641.



Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.