Cerca

Evento

Bosconero, si ride per amore: il 24 ottobre il Teatro Civico ospita “Un salotto di risate e solidarietà”

Al Teatro Civico una serata di cabaret, racconti e musica a scopo benefico. Il ricavato sarà destinato all’acquisto di macchinari per la cura dei piccoli pazienti oncologici

Bosconero, si ride per amore

Bosconero, si ride per amore: il 24 ottobre il Teatro Civico ospita “Un salotto di risate e solidarietà”

Dettagli evento

Una serata di spettacolo e solidarietà quella in programma venerdì 24 ottobre 2025 alle ore 21 al Teatro Civico di Bosconero, dove il palco si trasformerà in un vero e proprio salotto televisivo alla “Maurizio Costanzo Show”. L’appuntamento, intitolato “Un salotto di risate e solidarietà”, unirà cabaret, racconti e cuore per sostenere i bambini affetti da patologie oncologiche, con un grande obiettivo comune: raccogliere fondi a favore dell’UGI – Unione Genitori Italiani contro il tumore dei bambini.

A condurre la serata saranno Luca Moine e Giancarlo Moia, affiancati da due intrattenitori, in uno spettacolo costruito come un dialogo aperto tra artisti e pubblico, dove la comicità diventa linguaggio di speranza. I protagonisti si alterneranno sul palco raccontando, con ironia e sincerità, il proprio percorso artistico, tra aneddoti, battute e momenti di riflessione. «Perché ridere insieme può diventare il modo più potente per fare del bene», spiegano gli organizzatori, sottolineando lo spirito dell’iniziativa.

La regia dello spettacolo porta la firma di Luca Moine, che ha voluto dare alla serata un ritmo intimo ma coinvolgente, capace di far dialogare pubblico e artisti come in un grande talk show dal vivo. Tra i momenti più attesi, la riproposizione dei pezzi comici più amati dai protagonisti, che si alterneranno a momenti di racconto e testimonianza diretta del loro lavoro.

L’intero incasso sarà devoluto all’UGI per contribuire all’acquisto di nuovi macchinari destinati alle cure pediatriche oncologiche. Al termine dello spettacolo, il pubblico sarà invitato a un rinfresco organizzato dalla Pro Loco di Bosconero, anch’esso finalizzato alla raccolta fondi. Il biglietto d’ingresso, al costo di 15 euro, comprende anche l’apericena post-spettacolo.

Un salotto di risate e solidarietà” vuole essere molto più di un evento di cabaret: un gesto concreto di vicinanza a chi affronta battaglie difficili, una serata in cui l’arte diventa strumento di partecipazione civile e di amore condiviso.

Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare i numeri 389 3126525 o 328 2198601, oppure scrivere all’indirizzo eventistampa@gmail.com.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori