AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
20 Ottobre 2025 - 00:43
Mauro Berruto
Dettagli evento
Data di inizio 24.10.2025 - 10:00
Data di fine 24.10.2025 - 21:30
Località
Tipologia
Prezzo 13,00 €
Finalmente anche la città di Torino potrà accogliere "Capolavori", il lavoro teatrale di Mauro Berruto, scrittore e giornalista sportivo, ex allenatore della nazionale maschile di pallavolo e attualmente parlamentare del Partito Democratico. L'opera, con la regia del settimese Roberto Tarasco, arriva alla “Casa del Teatro Ragazzi e Giovani” in corso Galileo Ferraris 266, per una giornata interamente dedicata, quella di venerdì 24 ottobre (inizio ore 19,30, produzione CMC/nidodiragno).
Il regista Roberto Tarasco
Definito come un "lecture show", lo spettacolo è tratto dal libro di Berruto “Capolavori. Allenare, allenarsi, guardare altrove” e propone un'appassionata indagine sul concetto di capolavoro, sostenendo che esso non sia esclusivo del mondo dell'arte, ma si possa applicare pienamente anche alle imprese sportive e alla vita.
Sul palco, questa visione prende forma in un dialogo sorprendente tra atleti e artisti: Diego Armando Maradona palleggia con Michelangelo, Jury Chechi sfida il pittore Yves Klein e Muhammad Ali recita poesie con Kostantinos Kavafis. Atleti, artisti e poeti fanno parte della stessa squadra, in quello spazio in cui ogni individuo può esprimere il proprio talento e realizzare il proprio personale capolavoro. Il testo ha vinto, nel 2019, il Premio Speciale CONI nella sesta edizione del Premio Letterario Sportivo Memo Geremia.
L'evento è carico di significato per Mauro Berruto: "Dopo oltre settanta repliche nei teatri di tutto il Paese - ha annunciato sui social - ma mai nella mia città finalmente, venerdì 24 ottobre sarò a Torino, al TRG di corso Galileo Ferraris 266, con la mia lecture 'Capolavori', una riflessione su sport, poesia, arte e, nel senso più alto, politica".
La giornata, inserita nella rassegna "Convivio", si aprirà alle ore 10 con una recita dedicata alle scuole. Nel pomeriggio, alle ore 17,30, Berruto terrà la Lectio magistralis intitolata: "Un viaggio appassionato nel significato dell'allenare: oltre lo sport, l'arte di trasformare individui in squadre e guidarli verso un obiettivo comune" seguita da un momento conviviale con aperitivo. La giornata si concluderà alle 19,30 con lo spettacolo “Capolavori".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.