Cerca

Evento

Leini si tinge di rosa: visite senologiche gratuite in piazza per la prevenzione

Sabato 18 ottobre, ambulatorio mobile in piazza Vittorio Emanuele per l’Ottobre Rosa.

Leini si tinge di rosa: visite senologiche gratuite in piazza per la prevenzione

Dettagli evento

Anche quest’anno l’Amministrazione comunale di Leini aderisce all’Ottobre Rosa, la campagna internazionale dedicata alla sensibilizzazione sul tumore al seno, con un’iniziativa concreta e di grande valore: una giornata di visite senologiche gratuite, in programma sabato 18 ottobre in piazza Vittorio Emanuele, dalle ore 10.30 alle 12.30 e nel pomeriggio dalle 15.00 alle 18.00.

Le visite si svolgeranno all’interno di un ambulatorio mobile attrezzato, grazie alla collaborazione con la LILT – delegazione di Volpiano, la Croce Rossa, i medici volontari e le numerose associazioni del territorio che hanno scelto di unirsi per offrire un servizio di prossimità, accessibile e di grande impatto sociale.

La prenotazione è obbligatoria, pertanto le donne interessate dovranno contattare il numero 011 9986389. negli orari di ufficio, ad esclusione del martedì e venerdì pomeriggio.
L’accesso alle visite darà priorità a chi non rientra nel programma di screening regionale “Prevenzione Serena”, andando così a colmare una fascia spesso più scoperta ma non meno vulnerabile.

"In prima battuta un doveroso ringraziamento ai medici, ai volontari, alle associazioni, alla Croce Rossa, alla Lilt delegazione di Volpiano, che anche in questa occasione hanno reso possibile organizzare questo servizio – commenta l’assessora alla Promozione della Salute Pubblica Bruna Panero - .Un servizio importante, fondamentale, perché il tema della salute, come è giusto che sia, è assolutamente sentito. E per cercare di accontentare il maggior numero di donne possibile, oltre all’appuntamento di novembre siamo al lavoro per promuovere un secondo ciclo di visite nel marzo del 2026, in occasione della festa della donna".

Locandina 

Prevenzione significa conoscenza, tempestività, consapevolezza e nel caso del tumore al seno, la diagnosi precoce può davvero fare la differenza. Offrire servizi gratuiti e accessibili è un modo per abbattere le barriere, economiche, culturali o semplicemente logistiche, che troppo spesso ostacolano il percorso di prevenzione.

Ma l’Ottobre Rosa non è solo un mese simbolico: è una chiamata collettiva alla responsabilità, rivolta alle istituzioni, ai cittadini, alle reti sanitarie. E Leini risponde con un gesto concreto; portare la salute in piazza, tra le persone, senza retorica ma con attenzione concreta.

Iniziative come questa rappresentano non solo un sostegno alle donne, ma anche un messaggio più ampio: la cura di sé è un atto di forza, e la prevenzione è il primo passo verso un futuro più sano per tutte.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori