AGGIORNAMENTI
Cerca
Evento
10 Ottobre 2025 - 13:00
Alessandra Racca grandi e piccoli in un originale laboratorio dal titolo “Come una poesia. Costruire alberi di parole”
Dettagli evento
Data di inizio 19.10.2025 - 16:00
Data di fine 19.10.2025 - 18:00
Località
Tipologia
Domenica 19 ottobre, il Teatro Comunale di Monteu da Po si trasformerà in uno spazio dedicato alla creatività e alla condivisione familiare. Nell’ambito della rassegna “Vitamina C… come Cultura”, parte del ciclo di iniziative “A misura di famiglia”, andrà in scena un pomeriggio di laboratori e divertimento per bambini dai 3 agli 11 anni, ma anche per i loro genitori.
Il Comune di Monteu da Po, da sempre aderente al progetto “Nati per leggere” promosso dalla Regione Piemonte e dalla Fondazione Compagnia di San Paolo, rinnova così il suo impegno nel promuovere la cultura come strumento di crescita e benessere, in collaborazione con il Sistema Bibliotecario dell’Area Metropolitana Torinese e la biblioteca Movimente di Chivasso.
L’appuntamento, alle ore 16 presso il Teatro Comunale di via San Giovanni, vedrà protagonista la poetessa, giornalista e insegnante Alessandra Racca, che guiderà grandi e piccoli in un originale laboratorio dal titolo “Come una poesia. Costruire alberi di parole”.
Attraverso versi, giochi linguistici e materiali semplici come carta e cartoncino, i partecipanti creeranno insieme “alberi poetici”, nuove poesie e simpatici indovinelli, scoprendo il piacere di costruire storie e immagini con le parole.
L’iniziativa rientra nella filosofia della rassegna “Vitamina C… come Cultura”, che mira a stimolare la curiosità e la fantasia dei più piccoli con attività “che fanno bene alla salute dei bambini… e anche dei genitori”.
Il progetto, che prevedeva anche una giornata gemella dedicata alla natura (“Vitamina N… come Natura”), ha dovuto rinunciare alla passeggiata naturalistica a causa dell’alluvione che ha colpito il paese, ma mantiene intatto lo spirito di condivisione e rinascita attraverso la cultura.
Al termine del laboratorio è prevista una merenda per tutti i partecipanti.
La partecipazione è gratuita, ma è necessaria la prenotazione via email all’indirizzo:
amisuradifamiglianpl@gmail.com
Per maggiori informazioni: www.comune.monteudapo.to.it o telefono 011 9115702 (dal lunedì al venerdì, ore 9-12).
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.