Cerca

Evento

“Come una poesia”: a Monteu da Po un laboratorio per famiglie e bambini

Un pomeriggio gratuito di giochi poetici e creatività per bambini dai 3 agli 11 anni

Monteu da Po

Alessandra Racca grandi e piccoli in un originale laboratorio dal titolo “Come una poesia. Costruire alberi di parole”

Dettagli evento

Domenica 19 ottobre, il Teatro Comunale di Monteu da Po si trasformerà in uno spazio dedicato alla creatività e alla condivisione familiare. Nell’ambito della rassegna “Vitamina C… come Cultura”, parte del ciclo di iniziative “A misura di famiglia”, andrà in scena un pomeriggio di laboratori e divertimento per bambini dai 3 agli 11 anni, ma anche per i loro genitori.

Il Comune di Monteu da Po, da sempre aderente al progetto “Nati per leggere” promosso dalla Regione Piemonte e dalla Fondazione Compagnia di San Paolo, rinnova così il suo impegno nel promuovere la cultura come strumento di crescita e benessere, in collaborazione con il Sistema Bibliotecario dell’Area Metropolitana Torinese e la biblioteca Movimente di Chivasso.

L’appuntamento, alle ore 16 presso il Teatro Comunale di via San Giovanni, vedrà protagonista la poetessa, giornalista e insegnante Alessandra Racca, che guiderà grandi e piccoli in un originale laboratorio dal titolo “Come una poesia. Costruire alberi di parole”.

Attraverso versi, giochi linguistici e materiali semplici come carta e cartoncino, i partecipanti creeranno insieme “alberi poetici”, nuove poesie e simpatici indovinelli, scoprendo il piacere di costruire storie e immagini con le parole.

L’iniziativa rientra nella filosofia della rassegna “Vitamina C… come Cultura”, che mira a stimolare la curiosità e la fantasia dei più piccoli con attività “che fanno bene alla salute dei bambini… e anche dei genitori”.

Il progetto, che prevedeva anche una giornata gemella dedicata alla natura (“Vitamina N… come Natura”), ha dovuto rinunciare alla passeggiata naturalistica a causa dell’alluvione che ha colpito il paese, ma mantiene intatto lo spirito di condivisione e rinascita attraverso la cultura.

Al termine del laboratorio è prevista una merenda per tutti i partecipanti.
La partecipazione è gratuita, ma è necessaria la prenotazione via email all’indirizzo:
amisuradifamiglianpl@gmail.com

Per maggiori informazioni: www.comune.monteudapo.to.it o telefono 011 9115702 (dal lunedì al venerdì, ore 9-12).

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori