Cerca

Eventi

Pavone Canavese in movimento: una camminata tra sorrisi, solidarietà e scodinzolii

Domenica 26 ottobre il paese si tinge di rosa per una passeggiata aperta a tutti, con cani da assistenza, volontari e cittadini uniti da un messaggio semplice ma potente: camminare insieme contro le difficoltà della vita

Pavone Canavese in movimento: una camminata tra sorrisi, solidarietà e scodinzolii

Pavone Canavese in movimento: una camminata tra sorrisi, solidarietà e scodinzolii

Dettagli evento

Domenica 26 ottobre alle 14:00, il cuore di Pavone Canavese si metterà letteralmente in movimento. L’appuntamento, promosso dal Comune e da diverse associazioni del territorio, sarà una passeggiata solidale in rosa, un percorso di condivisione, empatia e speranza.

Il punto di ritrovo sarà in piazza del Municipio, da dove partirà una camminata aperta a tutti, accompagnata da momenti di mindfulness e arricchita da tante presenze speciali: i cani da soccorso dell’ANPS, i service dog, i cani allerta medica per il diabete e una sfilata amatoriale per meticci e cani di razza, curata da Pet Planet Ivrea.

L’invito è semplice ma potente: “Camminare insieme contro le difficoltà della vita.”
Chi vorrà partecipare potrà farlo indossando qualcosa di rosa, simbolo universale della lotta contro il tumore e della speranza. Un gesto che trasforma una camminata in un messaggio collettivo: nessuno è solo.

Alle 15:00 si apriranno le iscrizioni per la sfilata cinofila amatoriale (costo 4 euro), seguite alle 15:30 da un’esibizione a cura della FedEle Trainer Academy, mentre alle 16:00 si potranno conoscere i service dog e i cani allerta medica addestrati nell’ambito del Progetto Serena Onlus. Questi straordinari animali, grazie al loro fiuto, sono in grado di percepire le variazioni glicemiche e segnalare una crisi imminente prima ancora che il loro compagno umano se ne accorga.

Un altro momento emozionante sarà la dimostrazione dei cani del Service Dog ACSI, che aiutano persone con disabilità motoria. Aprono porte, raccolgono oggetti, accompagnano nei movimenti quotidiani, ma soprattutto restituiscono libertà e dignità a chi convive con una disabilità.

Accanto a loro, i cani della Protezione Civile dell’ANPS, veri eroi silenziosi abituati a cercare dispersi tra macerie e boschi. La loro presenza mostrerà concretamente quanta dedizione, addestramento e passione ci siano dietro ogni intervento di salvataggio.

E poi, spazio anche alla leggerezza con la sfilata amatoriale di cani meticci e di razza: un momento di festa e sorrisi per celebrare il legame speciale tra uomo e animale.

Durante la camminata, saranno presenti anche i Running Angels di Ivrea, volontari che spingono carrozzine e ausili lungo il percorso, permettendo davvero a chiunque di partecipare. Perché, come ricordano spesso, la solidarietà si costruisce con piccoli passi, ma condivisi.

Sarà, insomma, una domenica diversa. Una di quelle giornate che fanno bene al corpo e allo spirito.
C’è chi camminerà per ricordare, chi per sperare, chi semplicemente per esserci. Ma tutti, davvero tutti, lo faranno insieme.

E quando la folla si muoverà tra le vie del paese, tra risate, zampette e sguardi complici, Pavone Canavese sembrerà dire, con la voce di ciascuno dei partecipanti: “Io ci sono. E cammino accanto a te.”

pavone

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori