AGGIORNAMENTI
Cerca
Incontro
06 Ottobre 2025 - 12:36
Castellamonte, Elsa Fornero inaugura l’anno Unitre 2025/26
Dettagli evento
Data di inizio 18.10.2025 - 16:00
Data di fine 18.10.2025 - 19:00
Località
Tipologia
Non servono troppi slogan per capire il valore di un’inaugurazione come questa. Sabato 18 ottobre, al Centro Congressi Martinetti di Castellamonte, l’Unitre apre l’anno accademico 2025/2026 con un’ospite che non ha bisogno di presentazioni: Elsa Fornero, economista e ministra che ha lasciato il segno – e pure qualche cicatrice – nella memoria recente del Paese.
Presenterà il suo libro “Conoscere l’economia per scegliere meglio”. Titolo didattico, certo, ma anche avvertimento. Perché di scelte “fatte male”, in Italia, ne abbiamo viste abbastanza: da quelle economiche a quelle elettorali. Fornero torna in cattedra, ma questa volta davanti a un pubblico che non ha paura di fare domande.
L’invito è firmato dall’Università della Terza Età di Castellamonte, che da anni difende un’idea di cultura come esercizio civile, non come passatempo. Le lezioni cominceranno martedì 21 ottobre alle 15.15, sempre al Martinetti, e proseguiranno fino al 12 maggio 2026. Iscrizioni aperte dal 13 al 15 ottobre, con una quota simbolica di 30 euro: il prezzo di un gesto che vale molto di più.
In un tempo che riduce tutto a corsi online e intelligenze artificiali, c’è ancora chi sceglie la lentezza, la presenza, la parola condivisa. È forse questo – più che i numeri di bilancio – il vero indice del progresso.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.