Cerca

Eventi

Ruote di Speranza x Greta: rally di solidarietà a Forno Canavese

A Forno Canavese l’adrenalina del rally diventa solidarietà: il ricavato per la sedia elettronica di Greta, consegna tra fine ottobre e inizio novembre

Ruote di Speranza x Greta: rally di solidarietà a Forno Canavese

Ruote di Speranza x Greta: rally di solidarietà a Forno Canavese (immagine di repertorio)

Dettagli evento

Salire accanto a un vero pilota da rally, sentire il casco che si stringe, la voce del driver che scandisce la “prova speciale”, lo sterrato che vibra sotto le gomme: domenica 12 ottobre in Strada delle Maiole, a Forno Canavese, l’emozione della corsa si trasforma in solidarietà. Con una quota-offerta si potrà diventare copilota per un giorno a bordo di auto da rally guidate da professionisti. Ogni giro non è soltanto benzina e cavalli: è un mattone in più verso un obiettivo concreto, “Ruote di Speranza x Greta”, la raccolta fondi per acquistare una carrozzina elettronica speciale che può cambiare la vita di Greta, ragazza di Villareggia che affronta ogni giorno la SMA di tipo 1 (atrofia muscolare spinale, la forma più aggressiva).

L’iniziativa, patrocinata dalla Città metropolitana di Torino, è promossa dall’associazione Noi Ci Siamo ODV, che invita tutta la comunità canavesana a fare squadra: il traguardo è vicino, ma serve l’ultimo scatto. La sedia elettronica è già ordinata: costa 37.000 euro e garantirà a Greta maggiore autonomia e libertà negli spostamenti, aiutandola a superare molte barriere architettoniche e a raggiungere con meno difficoltà le terapie. Mancano ancora alcune migliaia di euro per saldare il conto alla consegna, prevista tra la seconda metà di ottobre e la prima metà di novembre.

Il format è semplice e ad alto tasso di emozioni: ci si presenta in Strada delle Maiole a Forno Canavese, si effettua la donazione e si sale a bordo come navigatore. I turni sono previsti dalle 10 alle 12.30 e dalle 14 alle 17. A condurre le vetture saranno piloti professionisti su auto da rally preparate per l’occasione, con tutte le attenzioni alla sicurezza tipiche delle manifestazioni sportive.

Non è un evento “per addetti ai lavori”: è una festa aperta a tutti, pensata per chi ama i motori ma soprattutto per chi crede che la solidarietà possa correre forte. Ogni contributo — anche piccolo — avvicina Greta al suo traguardo, fatto di indipendenza quotidiana: la possibilità di entrare in un ambulatorio senza ostacoli insormontabili, di muoversi in casa e in città con meno fatica, di vivere con più dignità e serenità le attività di tutti i giorni.

Chi non potrà essere presente ma desidera sostenere la campagna può farlo subito con un bonifico intestato a Noi Ci Siamo ODV, causale: Ruote di Speranza x GretaIBAN: IT74M0503430541000000009963.Tutte le informazioni sull’iniziativa, i contatti e gli aggiornamenti sulla raccolta sono su www.noicisiamodv.it e via mail a info@noicisiamodv.it.

Perché è importante

La SMA di tipo 1 è una malattia genetica rara che indebolisce in modo severo la muscolatura e compromette i movimenti fino a rendere necessaria un’assistenza continua. Per Greta, una carrozzina elettronica su misura non è un “di più”: è uno strumento essenziale per alleggerire famiglie e caregiver e riconquistare gesti che a molti appaiono scontati. È anche un simbolo potente: quando una comunità si muove, le barriere si abbassano davvero.

Domenica 12 ottobre Forno Canavese sarà il circuito ideale: quello in cui ogni curva prende il nome di generosità, ogni staccata coincide con un passo avanti verso l’autonomia, ogni applauso diventa una spinta per chi lotta ogni giorno con coraggio. Ruote di Speranza è più di un titolo: è la fotografia di un territorio che sa correre tutti dalla stessa parte.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori