AGGIORNAMENTI
Cerca
Evento
29 Settembre 2025 - 11:37
Vuoi diventare volontario ANPAS Piemonte? L'11 ottobre c'è l’Open Day 2025
Dettagli evento
Data di inizio 11.10.2025 - 00:00
Data di fine 11.10.2025 - 00:00
Località
Tipologia
L’ANPAS Piemonte si prepara a trasformare l’11 ottobre 2025 in una giornata di festa e impegno collettivo. Le Pubbliche Assistenze della regione, 81 associazioni con oltre 10.000 volontari attivi, apriranno contemporaneamente le loro sedi ai cittadini per l’Open Day 2025, un’iniziativa che unisce formazione, dimostrazioni pratiche e sensibilizzazione alla cultura della solidarietà. Dopo il successo della scorsa edizione, che aveva richiamato più di settemila visitatori, l’obiettivo è replicare quel risultato e consolidare il legame tra volontariato e comunità.
Chi varcherà la soglia di una sede ANPAS non troverà solo mezzi di soccorso e divise, ma avrà la possibilità di vivere da vicino l’esperienza quotidiana dei volontari, scoprendo i servizi che garantiscono ogni giorno assistenza, protezione e aiuto nelle emergenze. Le attività previste spaziano dai corsi gratuiti di primo soccorso alle tecniche di disostruzione pediatrica e adulta, dall’uso del defibrillatore alle simulazioni di emergenza, fino al massaggio cardiaco. Non mancheranno le visite guidate alle ambulanze, momenti dimostrativi e percorsi esperienziali pensati per rendere accessibili a tutti gesti semplici ma potenzialmente decisivi per salvare una vita.
La giornata sarà arricchita da attività pensate per scuole e famiglie: giochi educativi, incontri con le unità cinofile, laboratori per i più piccoli e momenti di sensibilizzazione sull’importanza della chiamata al 112 e sul funzionamento del 118. L’intento è chiaro: avvicinare anche i più giovani alla cultura della prevenzione e mostrare che ciascuno, con responsabilità e formazione, può diventare parte attiva della rete di soccorso.
Uno dei momenti centrali sarà la consegna del Premio Giovani ANPAS, un riconoscimento nato per valorizzare l’impegno dei volontari più giovani, esempio concreto di cittadinanza attiva e di partecipazione sociale. L’iniziativa, lanciata dopo il successo del primo Meeting dei Giovani Volontari, vuole sottolineare come il futuro del volontariato passi proprio attraverso le nuove generazioni, capaci di portare energia, competenze e una visione nuova del servizio alla comunità.
Nelle parole del presidente regionale Vincenzo Sciortino si coglie lo spirito dell’evento: l’Open Day non è solo un’occasione di porte aperte, ma il tentativo di raccontare la solidarietà come abitudine quotidiana, come gesto ordinario che tiene insieme comunità e territorio. L’invito è rivolto a chiunque voglia scoprire che dietro ogni sirena e ogni servizio c’è il volto di una donna o di un uomo che ha scelto di donare tempo e competenze agli altri.
I numeri raccontano l’impatto di questa realtà: ogni anno le Pubbliche Assistenze piemontesi garantiscono quasi 600.000 servizi sul territorio, sostenuti da una rete di mezzi e professionalità capace di intervenire nelle emergenze, ma anche di costruire percorsi di prevenzione, formazione e inclusione sociale. È un mondo in movimento, che cresce grazie a chi decide di “mettersi in gioco” non solo in situazioni eccezionali, ma nella quotidianità di un impegno costante.
In un contesto storico in cui il volontariato si conferma un pilastro del welfare italiano, l’Open Day ANPAS 2025 assume il valore di una campagna culturale: ricordare che la solidarietà non è delegabile, che il soccorso non è fatto solo di sirene e emergenze spettacolari, ma anche di formazione, consapevolezza e responsabilità diffusa. In Piemonte, regione con una forte tradizione associativa, l’appuntamento del prossimo 11 ottobre sarà l’occasione per vedere come si costruisce, giorno dopo giorno, una comunità più sicura e più unita.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.