AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
18 Settembre 2025 - 22:46
Brandizzo, il pranzo della domenica scende in piazza per l'UNESCO
Dettagli evento
Data di inizio 21.09.2025 - 00:00
Data di fine 21.09.2025 - 00:00
Località
Tipologia
La comunità di Brandizzo è invitata a partecipare al Pranzo della Domenica – Italiani a tavola, un’iniziativa che si terrà il prossimo 21 settembre per sostenere la candidatura della cucina italiana a Patrimonio Culturale Immateriale dell'UNESCO. L’evento, organizzato in collaborazione con il Ministero dell’Agricoltura, il Ministero della Cultura e l’ANCI, si svolgerà in Piazza Borgo Orchidea.
L'obiettivo è valorizzare la tradizione del pranzo domenicale non come un semplice pasto, ma come un’espressione culturale profonda che unisce le comunità. La cucina italiana, come sottolineato dai Ministri Francesco Lollobrigida e Alessandro Giuli, non è solo una somma di ricette, ma un vero e proprio "rito" fatto di convivialità, saperi tramandati e legami familiari.
Come ha ribadito il Presidente dell'ANCI, il Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, il cibo è un "potente collante sociale" che rafforza il senso di appartenenza e identità.
A Brandizzo, la partecipazione è aperta a tutta la cittadinanza. Dalle ore 12:00, tavoli e sedie saranno a disposizione per un grande pranzo condiviso. L'invito ai partecipanti è di portare le proprie stoviglie e i piatti preparati in casa, per ricreare l'atmosfera autentica della tavola familiare italiana.
Per l'occasione, è stato predisposto un programma che include anche un momento dedicato ai più piccoli: dalle ore 14:00 si terranno letture animate per intrattenere i bambini.
L'iniziativa locale si inserisce in un evento molto più ampio, con decine di Comuni in tutta Italia che parteciperanno a questa mobilitazione. Per Brandizzo, si tratta di un'opportunità per celebrare le tradizioni e contribuire a un riconoscimento di valore mondiale della cucina italiana.
La partecipazione all'evento è possibile previa prenotazione. Per ulteriori informazioni, i cittadini possono rivolgersi all'ufficio U.R.P. del Comune, telefonando al numero 011 913 80 93, inviando una e-mail a urp@comune.brandizzo.to.it, o recandosi di persona in Via Torino n.121.
Nasce il distretto del Cibo della Pianura Canavesana e Collina del Torinese
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.