Cerca

Eventi

“Quo Vauda?” 2025: passeggiata autunnale tra sentieri nascosti e colori della natura

La Riserva Naturale della Vauda apre le porte per un’escursione gratuita di 10 km tra flora, fauna e suggestivo foliage, con guide esperte e attività per tutti

“Quo Vauda?” 2025

“Quo Vauda?” 2025: passeggiata autunnale tra sentieri nascosti e colori della natura

Dettagli evento

Sabato 27 settembre 2025, la Riserva Naturale della Vauda offrirà al pubblico l’opportunità di riscoprire le sue aree meno conosciute attraverso una passeggiata gratuita e accessibile a tutti, tra i colori caldi del foliage autunnale e la ricchezza di flora e fauna locali. L’iniziativa si inserisce nel progetto “Quo Vauda?” e coinvolge i Comuni del territorio (Front, Lombardore, Nole, San Carlo C.se, San Francesco al Campo, Rivarossa, Vauda C.se) e il Comune di Cirié, con il sostegno dell’Ente Parchi Reali e il patrocinio della Città metropolitana di Torino e della Regione Piemonte.

La camminata, della durata complessiva di circa 10 km su percorso ad anello, permetterà di esplorare vecchi e nuovi sentieri della Riserva, valorizzando la sua importanza come oasi naturalistica della provincia. A guidare i partecipanti saranno gli esperti del CAI sezione UGET Cirié e i volontari della Riserva, garantendo spiegazioni approfondite e sicurezza lungo tutto il tragitto. Al termine della passeggiata, tutti i partecipanti riceveranno un gadget commemorativo offerto dagli enti organizzatori.

L’escursione è pensata per famiglie, sportivi e camminatori occasionali, senza necessità di particolare preparazione fisica. Per chi lo desidera, sarà disponibile una navetta gratuita per il ritorno. L’appuntamento per la partenza è fissato alle ore 9.00 in Piazza Cantù a San Carlo C.se. Per gli appassionati di ciclismo, il percorso dedicato alle biciclette è di circa 20 km, con partenza alle ore 10.00 e guida professionale, previa prenotazione al 335.6118733.

Durante il percorso, la SMAT garantirà punti di approvvigionamento acqua, ed è consigliato dotarsi di abbigliamento comodo e scarponcini da trekking. È prevista una sosta all’area Torre Damiano Chiesa per un pic nic libero o presso i chioschi, con prenotazione obbligatoria al 348.0996126 per il chiosco gestito dalla Cascina Le Fortune. I parcheggi sono disponibili a circa 400 metri dalla Torre, raggiungibili da via Lotti la Pié.

L’iniziativa “Quo Vauda?” conferma l’impegno dei Comuni e degli enti locali per la valorizzazione del patrimonio naturale, offrendo un’esperienza che combina attività all’aria aperta, educazione ambientale e socialità, nel pieno rispetto della bellezza e della fragilità dell’ecosistema della Riserva.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori