Cerca

Evento

San Sebastiano da Po: torna la Sagra del Pòm Matan 2025 con musica, sport e tradizione

Agnolotti tipici, camminata, musica e ballo: la festa del Pòm Matan è pronta ad animare il paese

San Sebastiano da Po: torna la Sagra del Pòm Matan 2025 con musica, sport e tradizione

San Sebastiano da Po: torna la Sagra del Pòm Matan 2025 con musica, sport e tradizione

Dettagli evento

San Sebastiano da Po si prepara ad accogliere la 37ª Sagra del Pòm Matan, in programma sabato 13 e domenica 14 settembre 2025 presso il Polivalente in piazza Agnelli. Due giornate dense di appuntamenti tra tradizione, enogastronomia, musica, sport e divertimento, organizzate dall’A.P.S. Pro Loco con la collaborazione dell’Amministrazione comunale.

Il via alla festa sarà sabato 13 settembre con l’apertura del padiglione gastronomico alle 19.30, dove i visitatori potranno gustare i piatti tipici della tradizione, in particolare i rinomati agnolotti di Pòm Matan. La serata proseguirà con il DJ set e drink dalle 22.00 in compagnia di Greta Tedeschi e XXL Café, per trasformare il centro in una grande pista sotto le stelle.

Domenica 14 settembre la giornata inizierà alle 8.00 con l’apertura della fiera del Pòm Matan. Alle 8.45 partirà la Camminata del Pòm Matan, seguita alle 9.00 dal Pòm Matan Tour in e-bike, MTB e gravel. Dalle 9.30 spazio alla creatività con il laboratorio “Arte al quadrato” a cura di Voce dei Venti, mentre alle 10.00 il Dakota Ranch proporrà il tradizionale battesimo della sella.

Dalle 10.00 si aprirà anche il mercato degli hobbisti, mentre alle 11.00 sarà celebrata la Santa Messa in piazza Agnelli. Alle 12.00 l’Amministrazione comunale consegnerà il “Pòm Matan d’òr” e le onorificenze speciali.

Dopo l’apertura del padiglione gastronomico alle 12.30, alle 15.00 è in programma l’esibizione di danza a cura di Essenze. Alle 15.30 si terrà la presentazione dell’opera “Arte al quadrato”, mentre alle 16.00 prenderà il via la seconda edizione del concorso amatoriale “Torte di mele”, dedicato alla regina della festa.

Il pomeriggio proseguirà alle 19.30 con la riapertura del padiglione gastronomico e dalle 21.00 il grande liscio con l’orchestra Aurelio Seimandi e Liberty Dance. La serata si chiuderà con il DJ set di Mauro Vay e drink alle 22.00.

Un programma variegato che unisce fede, sport, musica, enogastronomia e tradizione, per celebrare ancora una volta il simbolo di San Sebastiano da Po: il Pòm Matan.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori