Cerca

Evento

Festa di San Rocco a Volpiano: fede e comunità si incontrano il 16 agosto

La tradizionale celebrazione, tra Messa e rinfresco, torna a unire i cittadini in nome della devozione e della convivialità.

Festa di San Rocco a Volpiano: fede e comunità si incontrano il 16 agosto

Dettagli evento

Sabato 16 agosto 2025, Volpiano si prepara a rinnovare la tradizione della Festa di San Rocco, un appuntamento che da decenni segna l’estate del comune.

La celebrazione, che parte dalla preghiera per arrivare alla convivialità, è l’occasione per i cittadini di ritrovarsi, rafforzare legami e mantenere viva una tradizione che ha attraversato generazioni.

L’evento, patrocinato dall’Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Giovanni Panichelli, vuole essere un’occasione di incontro per tutta la comunità.

La giornata avrà inizio alle 10:15 con il ritrovo in Piazza Madonna delle Grazie, dove i partecipanti si prepareranno a percorrere insieme il breve tragitto verso la Cappella di San Rocco per la Santa Messa delle 10:30. Dopo la celebrazione, l’Amministrazione offrirà un aperitivo e un rinfresco, un momento di socialità che si è consolidato nel tempo come parte integrante della festa.

La Festa di San Rocco è un appuntamento che ogni anno richiama un numero significativo di fedeli e cittadini, un legame che resiste nonostante i cambiamenti del tempo. In un’epoca in cui le tradizioni spesso sembrano svanire, questo evento continua a essere un punto di riferimento per Volpiano, senza farsi mai sopraffare dalla routine quotidiana.

L’edizione di quest’anno si inserisce in un programma consolidato che, pur rimanendo invariato nelle sue linee guida, continua a rappresentare un’occasione di riflessione e di unione.

Locandina 

La Santa Messa, come ogni anno, è il cuore della festa, ma non mancano le occasioni per socializzare e rafforzare il senso di appartenenza a una comunità che, con il tempo, ha saputo preservare e trasmettere i suoi valori.

Dopo la Messa, infatti, si passa alla fase della condivisione: l'aperitivo e il rinfresco sono ormai una consuetudine che si ripete con regolarità.

L’Amministrazione Comunale sottolinea come la partecipazione a questa festa non sia solo un atto di devozione, ma anche un modo per ricordare e celebrare ciò che Volpiano è stato e ciò che oggi è.

"Vi aspettiamo numerosi per condividere insieme un momento di tradizione e comunità", ha affermato il sindaco Panichelli. 

Un invito che si rivolge a tutta la cittadinanza, senza distinzione di età, ceto o fede, ma che accoglie tutti sotto il comune denominatore di una tradizione che sa ancora coinvolgere, anche nei tempi che corrono veloci.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori