AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
11 Agosto 2025 - 20:36
La Parrocchia di Chialamberto ospiterà concerti di musica classica
Dettagli evento
Data di inizio 12.08.2025 - 09:30
Data di fine 30.08.2025 - 23:59
Località
Tipologia
Chialamberto propone un agosto ricco di appuntamenti che uniscono sport, cultura e musica, offrendo occasioni di incontro e di svago a residenti e villeggianti.
Martedì 12 agosto ci sarà Piedidolci, camminata ludico-sportiva non competitiva che partirà alle ore 9.30 da Piazza del Mercato. Una mattinata all’insegna dell’attività fisica e della socialità, immersi nella bellezza naturale del territorio. In serata, alle 20.45, spazio alla letteratura con l’Incontro con l’autore: nel Salone Comunale di Piazza Chiariglione, E.C. Bröwa presenterà Di roccia, di acqua e… di umani.
La musica classica sarà protagonista sabato 16 agosto alle 21.00 nella Chiesa Parrocchiale, con un raffinato concerto per violino e pianoforte.
Il martedì successivo, 19 agosto, sempre alle 20.45 nel Salone Comunale, sarà la volta di un nuovo Incontro con l’autore, in collaborazione con Ca’ Libro. Andrea Parodi presenterà Il coraggio dell’indignazione, storia dei 44 ufficiali italiani che rifiutarono di piegarsi ai nazisti.
Ancora note classiche sabato 23 agosto, alle 21.00 nella Chiesa Parrocchiale, con un concerto per violoncello e pianoforte. Si terminerà sabato 30 agosto, sempre alle 21.00 nella Chiesa Parrocchiale, per l’ultimo appuntamento musicale del mese, dedicato ancora una volta alla musica classica.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.