Cerca

Sagre

San Carlo Canavese si prepara alla Festa Patronale della Madonna d’Oropa: quattro giorni tra devozione, spettacoli e gastronomia

"Fede, arte e sapori locali: la Festa Patronale della Madonna d'Oropa a San Carlo Canavese accoglie il 2025 con un ricco programma di eventi per tutta la famiglia"

San Carlo Canavese si prepara alla Festa Patronale della Madonna d’Oropa: quattro giorni tra devozione, spettacoli e gastronomia

San Carlo Canavese si prepara alla Festa Patronale della Madonna d’Oropa: quattro giorni tra devozione, spettacoli e gastronomia

Dettagli evento

Dal 30 agosto al 2 settembre 2025 San Carlo Canavese si veste a festa per celebrare la tradizionale Festa Patronale della Madonna d’Oropa, uno degli appuntamenti più sentiti e partecipati dalla comunità. Organizzata dalla Pro Loco “Li Bogianen a Bogio”, con il patrocinio del Comune, la manifestazione offre un programma ricco di iniziative che coniugano fede, intrattenimento e valorizzazione del territorio.

La manifestazione prenderà il via sabato 30 agosto con una proposta che unisce natura e convivialità: alle 17.00 è infatti prevista una passeggiata con aperitivo alla scoperta del Parco delle Vaude, offerta dalla Fidas, con partenza e ritorno presso il Polifunzionale. La partecipazione è gratuita. A partire dalle 19.30 aprirà lo stand gastronomico con la prima delle “serate pesce” (prenotazione obbligatoria, €31), mentre alle 20.45 sarà celebrata la Santa Messa prefestiva. La serata proseguirà con l’apertura del banco di beneficenza – attivo tutte le sere – e si concluderà con lo spettacolo delle 21.30: “Elvis Planet Show”, un tributo a Elvis Presley che promette di coinvolgere un pubblico di tutte le età.

Domenica 31 agosto sarà la giornata dedicata alla spiritualità e alla tradizione. Alle 10.00 è in programma la Santa Messa e la solenne processione in onore della Madonna d’Oropa, con la partecipazione dei priori Graziella Bertini e Giuseppe Vanotto e l’accompagnamento musicale della Filarmonica di San Carlo Canavese. Il pomeriggio sarà invece animato da diverse attività in piazza Martiri della Libertà: alle 15.00 apriranno una mostra fotografica e di pittura, un punto di osservazione astronomica curato dagli astrofili, e l’esposizione di libri. Prevista anche la presenza dell’artista Edward Emerson Barnardageeb.

Alle 15.30 spazio al divertimento per i più piccoli con la Ludobus dell’associazione Piergiorgio Frassati, seguita da una gara di tiro alla fune ed esibizioni di tiro con l’arco. Dalle 19.30 nuovo appuntamento gastronomico con menù alla carta, mentre alle 21.15 la serata sarà dedicata ai balli occitani con l’esibizione del gruppo Li BarmenK.

Lunedì 1° settembre il pomeriggio si aprirà alle 15.00 con un pomeriggio sportivo in piazza Martiri della Libertà. A seguire, dalle 19.30, si ripeterà la “serata pesce” presso lo stand gastronomico. La serata di spettacoli comincerà alle 21.30 in piazza della Chiesa con una rassegna di gruppi rock emergenti, e proseguirà alle 21.45 con lo spettacolo comico di Marco e Mauro dal titolo “Non si vede un Kansas”.

La giornata di martedì 2 settembre sarà invece dedicata in gran parte ai bambini. Dalle 15.15, giochi in piazza e, alle 16.00, la tradizionale rottura delle pignatte a cura della Società Mutuo Soccorso. Alle 17.00 aprirà nuovamente lo stand gastronomico con menù alla carta. Dalle 21.00 si susseguiranno gli spettacoli serali: danza a cura dell’ASD Flight Dance, musica da ballo con l’orchestra Radio Gran Paradiso, la spaghettata di mezzanotte e, a chiudere la manifestazione, l’estrazione della lotteria a premi alle ore 24.00.

Tutte le sere sarà disponibile anche un menù bimbi a €15, comprensivo di bevanda. Gli eventi gastronomici si svolgeranno presso il Capannone Polifunzionale di Strada Vauda. Per informazioni e prenotazioni, la Pro Loco mette a disposizione i numeri 320 749 9977 e 339 468 0736.

Con un calendario che intreccia fede, arte, buon cibo e intrattenimento, la Festa Patronale della Madonna d’Oropa si conferma anche quest’anno un momento centrale della vita sancarlese, capace di attrarre residenti, famiglie e visitatori da tutto il Canavese.

san carlo canavese

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori