AGGIORNAMENTI
Cerca
Sagre
31 Luglio 2025 - 10:25
Piverone in festa: tradizioni, musica e stelle per la Settimana di San Lorenzo
Dettagli evento
Data di inizio 01.08.2025 - 00:00
Data di fine 10.08.2025 - 00:00
Località
Tipologia
A Piverone agosto è sinonimo di tradizione, festa e comunità. Torna anche quest’anno, puntuale come le stelle cadenti nella notte di San Lorenzo, la Festa Patronale organizzata dalla Banda Musicale Piveronese, con la collaborazione del Comune e dell’ASD Piverone Calcio. Un evento attesissimo, che accende il paese con dieci giorni di iniziative, musica, sport, gastronomia e spiritualità.
Il sipario si alza venerdì 1° agosto con l’inizio del Torneo dei Cantoni, uno dei momenti più amati e partecipati dell’intero programma. Le squadre di Borgo, Lago, Valle e Castellazzo si affronteranno in notturna in una competizione che è molto più di un gioco: è un rito popolare che mescola agonismo e campanilismo, passione e appartenenza.
Si gioca anche domenica 3 e martedì 5 agosto, con il tifo acceso e il pubblico coinvolto in ogni azione. Il primo appuntamento musicale vero e proprio è per giovedì 7 agosto, in Piazza Lucca, con l’atteso Concerto di San Lorenzo diretto dal professor Paolo Borghesio, storico maestro della Banda Musicale Piveronese. Una serata che rappresenta il cuore culturale della festa, un momento di raccoglimento e memoria collettiva attraverso la musica.
Da venerdì 8 agosto la festa entra nel vivo, con l’apertura del padiglione gastronomico coperto, dove i volontari serviranno piatti della tradizione preparati con passione e ingredienti genuini: dagli agnolotti alla piemontese alla carne alla griglia, dalle penne all’arrabbiata alla torta di San Lorenzo, senza dimenticare i vini locali della Cantina della Serra.
La serata sarà animata dall’orchestra Gruppo 3, che inaugurerà le danze, mentre in piazza si potrà visitare l’inaugurazione della mostra “50 anni di pittura” del maestro Giancarlo Gillio Meina, artista del territorio che racconta attraverso le sue tele mezzo secolo di espressione e visione. Sabato 9 agosto si continua a ballare con la band Senza Traccia, ma l’appuntamento più suggestivo sarà quello delle 22:00, quando il Corpo Volontari A.I.B. di Piverone condurrà il pubblico in un’esperienza emozionante: una camminata notturna fino all’Oratorio di San Pietroper osservare il cielo stellato insieme all’Unione Biellese Astrofili. Un’occasione per spegnere le luci artificiali e lasciarsi guidare alla scoperta delle costellazioni, dei pianeti e dei misteri del cosmo, proprio nella notte in cui, secondo la tradizione, i desideri si affidano alle stelle cadenti.
Domenica 10 agosto è il giorno più atteso, quello dedicato al patrono San Lorenzo Martire. Alle 10:30 si celebrerà la Santa Messa cantata, animata dalle Cantorie Riunite di Piverone, Azeglio e Settimo Rottaro, seguita dalla solenne processione per le vie del paese, accompagnata dalle musiche della Banda Musicale Piveronese. È un momento di fede autentica e sentita, che unisce la comunità e ne rinnova l’identità. La sera si torna sotto il padiglione per gustare ancora le specialità della cucina locale e chiudere la festa in bellezza con l’Orchestra Kiss, pronta a far ballare tutti fino a tardi. A rendere possibile tutto questo è l’impegno di decine di volontari, che con dedizione e amore per il proprio paese montano tavoli, cucinano, servono, organizzano e accolgono. Perché a Piverone la festa non è uno spettacolo da guardare, ma un’esperienza da vivere insieme.
La Festa Patronale di San Lorenzo non è solo una tradizione, ma un atto di identità. È il momento in cui la storia si fa presente, in cui i ricordi si intrecciano con il futuro, in cui anche chi vive lontano torna a casa. Sotto le luci del padiglione e il cielo delle notti d’agosto, Piverone si racconta e si riconosce. E lo fa, ogni anno, con la stessa energia e la stessa emozione.
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.