AGGIORNAMENTI
Cerca
Evento
30 Luglio 2025 - 14:20
Ingria celebra la regina dell'estate: torna la Sagra della Patata 2025
Dettagli evento
Data di inizio 23.08.2025 - 17:00
Data di fine 23.07.2025 - 23:59
Località
Tipologia
La regina dell’estate ingriese è lei: la patata. Torna anche quest’anno, sabato 23 agosto 2025, l’attesissima Sagra della Patata di Ingria, un appuntamento ormai iconico per l’Alto Canavese e non solo. Un’intera giornata dedicata al tubero più amato delle montagne, in una festa che unisce gastronomia, cultura popolare, bellezza e musica dal vivo.
L’evento è organizzato dalla Pro Loco di Ingria, nel capoluogo del piccolo Comune, riconosciuto ufficialmente come Città della Patata all’interno del circuito nazionale delle associazioni rurali. La serata si apre con la cena presso il padiglione gastronomico, dove si potranno degustare numerose specialità preparate con le patate montane locali, selezionate e cucinate secondo antiche ricette. Un trionfo di sapori semplici e autentici, che richiamano ogni anno centinaia di visitatori.
Ma la Sagra della Patata non è solo gusto: è anche un evento all’insegna dell’allegria, dello spettacolo e della condivisione. Alle ore 17.00 prende il via l’intrattenimento musicale con le giovani e talentuose Ariel Rolando e Sofia Tarantino, pronte a scaldare l’atmosfera e a far ballare il pubblico con il loro repertorio. A seguire, spazio alla bellezza senza età con l’attesissima elezione di “Miss Patata 2025”, concorso aperto a tutte le partecipanti dai 18 ai 99 anni, perché la vera bellezza – come tengono a sottolineare gli organizzatori – non conosce limiti anagrafici.
Durante la serata si terrà anche la premiazione del concorso “Balconi Fioriti”, che celebra il lavoro e la creatività di chi, con passione, rende più belli e accoglienti gli angoli del paese. Un’iniziativa che unisce senso estetico e amore per il territorio, valorizzando la dimensione collettiva del vivere montano.
Il mix tra tradizione gastronomica, folklore e spirito comunitario fa della Sagra della Patata un evento unico, capace di parlare a tutte le generazioni. Ingria si conferma ancora una volta un borgo vivo e coinvolgente, dove ogni occasione diventa pretesto per ritrovarsi, riscoprire i sapori antichi e coltivare legami. L’invito, ovviamente, è per tutti: dalla Valle Soana fino a Torino, per chi ha voglia di passare una serata diversa, divertente e saporita.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.