Cerca

Evento

Gran Paradiso, doppio concerto jazz tra le vette: ecco il programma

Nicholas Lecchi Trio in Valle Soana e a Locana: suoni tra acqua e praterie

Gran Paradiso, doppio concerto jazz tra le vette: ecco il programma

Gran Paradiso, doppio concerto jazz tra le vette: ecco il programma

Dettagli evento

Prosegue con entusiasmo e grande partecipazione di pubblico la rassegna “Musica nel Gran Paradiso – Radici e Risonanze”, diretta da Alessandro Valoti e co-finanziata dall’Ente Parco Nazionale Gran Paradiso. Un progetto che fonde musica, natura e divulgazione scientifica, nel cuore delle Valli Orco e Soana, e che in questo inizio agosto propone un doppio concerto del Nicholas Lecchi Trio, protagonista della scena jazz contemporanea.

Domenica 3 agosto 2025 è in programma un'immersione musicale in due scenari naturalistici d'eccezione.

Al mattino, alle 10.30, a Campiglia Soana (Valprato Soana), va in scena “Jazz Horizons – suoni dalle praterie”, preceduto da una digressione dal titolo “Le praterie alpine, oasi di biodiversità e aree di ricerca privilegiate”. Un'introduzione pensata per offrire chiavi di lettura scientifiche sui paesaggi che ispirano la musica. Lo spettacolo è un progetto originale firmato da Nicholas Lecchi, realizzato in collaborazione con il Parco Nazionale Gran Paradiso. Le composizioni inedite – La danza delle ombre, Cavalcando la brezza, Echi della terra selvaggia, Vengono di prateria, Lontano, Oltre il confine – costruiscono un itinerario sonoro che celebra la vastità e la poesia delle praterie alpine. L’uso raffinato di strumenti acustici e timbri evocativi restituisce al pubblico immagini di libertà, bellezza e respiro naturale.

Il secondo appuntamento è previsto alle 17, in Piazza Gran Paradiso a Locana, con il concerto “Jazz In Flow – armonie d’acqua”. Anche in questo caso, l’esecuzione sarà preceduta da un momento di approfondimento con l’incontro “Il fiume e le tradizioni”, dedicato alla biodiversità fluviale e alle sue pratiche di tutela. Le musiche, scritte da Lecchi per questa occasione, si ispirano alla trasparenza, al dinamismo e alla forza dell’acqua. Il programma si articola attraverso brani dai titoli suggestivi: Sorgente, Correnti dal flusso inarrestabile, Sotto la superficie, Tra le onde, Acqua e luce. È un viaggio sonoro che alterna passaggi contemplativi e momenti di energia, in perfetta sintonia con il fluire dell’acqua in natura.

Tutti i concerti sono a ingresso gratuito, fino a esaurimento posti. Un'occasione preziosa per unire l’ascolto musicale alla scoperta degli ambienti naturali del Gran Paradiso, valorizzati non solo come luoghi da proteggere, ma anche come fonte inesauribile di ispirazione artistica.

Sul palco, accanto a Nicholas Lecchi, sassofonista classe 1998 nato a Seriate, ci saranno due musicisti di rilievo della scena jazz italiana: Samuele Carrara, batterista laureato con lode ai Conservatori di Piacenza e Como, già collaboratore di Gianluigi Trovesi e della JW Orchestra; e Marco Gamba, contrabbassista e compositore, attivo in numerosi festival internazionali e docente al Conservatorio di Bergamo. Lecchi, che si è formato con Giulio Visibelli e ha suonato anche con Gianni Morandi durante il tour 2023, guida il trio con sensibilità ed eleganza, fondendo tradizione e sperimentazione.

Per chi ama il jazz, la montagna e la natura, domenica 3 agosto sarà una giornata da segnare in agenda.

musicanelgranparadiso@gmail.com

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori