AGGIORNAMENTI
Cerca
Incontro
23 Giugno 2025 - 09:40
Gaza, l’umanità sospesa: in Canavese un evento per non dimenticare
Dettagli evento
Data di inizio 26.06.2025 - 21:00
Data di fine 26.06.2025 - 21:30
Località
Tipologia
La catastrofe che da mesi avviene nella striscia di Gaza, figlia della complessità che da decenni pervade il Medio Oriente, ci viene spesso raccontata in termini di numeri e di azioni militari.
Ma la questione palestinese è soprattutto questione umana, che contiene miriadi di storie di persone che rischiano di essere dimenticate.
L’associazione ProximaMente organizza, il 26 di giugno a Castellamonte, “Umanità Sospesa”, un evento di informazione e riflessione sulla tragedia in corso in Palestina, patrocinato dal Comune di Castellamonte.
Si inizia alle ore 17:00, presso il Centro Congressi P. Martinetti, con un workshop riservato agli studenti, tenuto dal dott. Alberto Mascena, Psicologo sociale, psicoterapeuta e ricercatore freelance.
Il workshop “Umanità in bilico: i Palestinesi, noi ed il futuro dell'essere umano”, si propone di rimettere al centro l'essere umano palestinese come rappresentante di un’umanità ferita che grida giustizia. È questa un'umanità che ci appartiene, perché sollecita il senso di fratellanza e di dignità che dobbiamo preservare. E che nei confronti della Palestina sta scomparendo.
L’evento proseguirà alle ore 18:30 all’ex scaricatore di piazza Gen. Romano, con una cena palestinese realizzata in collaborazione con il ristorante “Terra Santa” e l’Osteria “La Matrice”. Per la cena è prevista un’offerta minima di 15 €, la prenotazione è obbligatoria tramite internet o al numero 3493616588.
Alle 20:15 interverrà Martina Marchiò, coordinatrice medica di Medici Senza Frontiere, appena rientrata dalla sua seconda missione all’interno della striscia di Gaza, che porterà la testimonianza delle difficilissime condizioni mediche, sanitarie ed umane della popolazione gazawi, allo stremo dopo più di 20 mesi di guerra e privazioni.
L’evento si conclude, alle 21:30, con la proiezione di “No OtherLand”, diretto, prodotto, scritto e montato da un collettivo israelo-palestinese.
Per la visione del film, premiato con l’Oscar al miglior documentario ai premi Oscar 2025, è previsto un biglietto di 5 €.
L’evento ha lo scopo di far conoscere in maniera approfondita e di tenere alta l’attenzione sulla situazione palestinese, e soprattutto sulle tante storie che si intrecciano in un’umanità che è diventata pedina sacrificabile sull’altare della geopolitica.
Inoltre, il ricavo, al netto delle spese, sarà devoluto all’organizzazione Medici Senza Frontiere.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.