Cerca

Evento

Notte nobile tra musica e vino: il Castello di Agliè si accende con Club Silencio

Candle concert, giochi, danza e laboratori in stile sabaudo

Notte nobile tra musica

Notte nobile tra musica e vino: il Castello di Agliè si accende con Club Silencio

Dettagli evento

Sabato 21 giugno, il Castello Ducale di Agliè spalancherà le sue porte per una notte che promette meraviglia, gusto e sonorità d’autore, in occasione della Festa della Musica 2025. A curare l’evento è ancora una volta Club Silencio, che trasformerà la residenza reale in un’esperienza immersiva tra arte, divertimento e storia.

Dal tramonto fino a tarda sera, il pubblico potrà esplorare gli Appartamenti Reali grazie a Voilà, un gioco interattivo tra indizi, enigmi e atmosfere d’epoca. I giardini, magnifici nella luce dorata della sera, faranno da cornice a performance musicali dal vivo, momenti danzanti e selezioni d’autore firmate Alessandro Quara.

Il cuore pulsante della serata sarà la Serra Verde, dove andrà in scena il suggestivo Candle Concert, un concerto al lume di candela pensato per amplificare l’intimità del luogo e l’intensità della musica. L’accesso è possibile con acquisto del biglietto in loco, ma l’atmosfera abbraccerà l’intero parco storico, tra il Giardino all’italiana, le antiche serre e le stanze nobiliari del castello.

Non mancheranno i sapori, grazie alla food & wine experience firmata Pasticceria Roletti, accompagnata da un lounge bar e da corner gastronomici sparsi nei punti più scenografici. Per chi ama mettersi alla prova, ci sarà un’area gioco con sfide da condividere, e per i più creativi un laboratorio di pittura su ceramica, dove dare forma e colore a souvenir unici.

A riportare l’atmosfera ai fasti della corte sabauda ci penserà la performance della Nobiltà Sabauda, con attori e figuranti in costume che guideranno il pubblico tra saloni, corti e giardini con grazia e ironia.

Una notte che celebra non solo la musica ma anche la bellezza del patrimonio storico piemontese, rendendo il Castello di Agliè non solo un monumento da ammirare, ma un luogo vivo, dove ogni angolo vibra al ritmo della creatività e della cultura contemporanea.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori