Cerca

Attualità

Educazione e comunità: a Chivasso un pomeriggio dedicato al progetto "Saperi"

Inclusione in primo piano: ecco l’evento di restituzione

Educazione e comunità: a Chivasso un pomeriggio dedicato al progetto "Saperi"

Educazione e comunità: a Chivasso un pomeriggio dedicato al progetto "Saperi"

Dettagli evento

Un pomeriggio per raccontare, riflettere e condividere. Sabato 31 maggio 2025, dalle ore 16:30 alle 18:30, Chivasso ospiterà in Piazza Generale Dalla Chiesa (con spostamento al Teatrino Civico in caso di maltempo) l’evento pubblico conclusivo di SAPERI – Strategie Attive PER l’Inclusione, un progetto nato per costruire legami sociali più forti e comunità più coese.

Promosso dalla Cooperativa Marypoppins, capofila dell’iniziativa, e finanziato dalla Compagnia di San Paolo nell’ambito del bando Territori Inclusivi, SAPERI si è mosso negli ambiti di educazione, cultura, formazione e accesso ai servizi, con un’attenzione particolare verso minori, giovani adulti e famiglie in situazione di fragilità o con background migratorio.

L’obiettivo? Favorire l’inclusione, la solidarietà e la partecipazione attiva. E proprio in questa direzione va l’appuntamento del 31 maggio: un momento aperto alla cittadinanza, in cui saranno presentati esperienze, attività, risultati e prospettive future del progetto. Sul palco e in piazza si alterneranno interventi musicali e teatrali, testimonianze dirette, racconti e performance artistiche, con uno spirito di condivisione e inclusività.

Non mancheranno i contributi delle realtà coinvolte nel progetto: Comune di Chivasso, Faber Teater, Associazione NEMO, Associazione Leone Sinigaglia, Eclectica+, oltre a CISS, CISS38, CPIA 4 Torino, Alce Rosso SCS, Andirivieni SCS e ICO Impresa Sociale. L’evento sarà arricchito da una mostra fotografica, la proiezione di video realizzati durante il percorso e la presentazione di una suggestiva mappa illustrata che racconta visivamente il cammino svolto.

Il pomeriggio si chiuderà con attività inclusive in piazza e un momento conviviale aperto a tutte e tutti.

La partecipazione è libera. Un’occasione preziosa per costruire insieme un territorio più aperto, accogliente e attento ai bisogni di tutte le sue componenti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori