Cerca

Eventi

Poirino si accende con la Fiera dell’Asparago e della Tinca: 6 giorni di sapori, arte e musica

Dal 9 al 14 maggio torna la storica manifestazione giunta alla 68ª edizione: stand gastronomici, concerti, mostre, sport e tradizioni per celebrare i simboli del territorio

Fiera Asparago e Tinca

Fiera Asparago e Tinca (foto di repertorio)

Dettagli evento

Da venerdì 9 a mercoledì 14 maggio 2025, Poirino si trasforma nella capitale del gusto, della cultura e della tradizione contadina con la 68ª edizione della Fiera dell’Asparago e della Tinca, manifestazione storica patrocinata dalla Città metropolitana di Torino. Una festa lunga sei giorni, con un programma ricchissimo che intreccia enogastronomia, arte, musica, sport e memoria rurale.

Si comincia venerdì 9 maggio alle 19 in piazza Italia con l’apertura dello stand gastronomico “Piazza Cioche dei Gusti”, seguito alle 21 dal concerto dei Ladies & The Boomers e dal dj set di Matteo D’Amico.

Sabato 10 maggio spazio all’arte con le mostre “ImpronteCreative” a cura di Punto Rete, “Animali Colorati” realizzata dalla Residenza Assistenziale Flessibile San Giuseppe, e “FantasticArte” firmata dagli allievi dell’istituto comprensivo di Poirino. Dalle 19 torna lo stand gastronomico, e la serata musicale sarà animata dal dj set di Edmmaro e Merlo.

Domenica 11 maggio è la giornata clou: alle 10 l’inaugurazione ufficiale della fiera, del mercato agricolo, del concorso per produttori di asparagi e tinche e dello stand gastronomico. In programma anche il concorso di pittura “Paolo Gaidano”, il raduno “Cuntadin a Puirin” in via Risorgimento, la Vetrina del Bovino di razza Piemontese in piazza dei Morioni e il raduno dei trattori d’epoca in via XX Settembre. Dalle 9 si potranno visitare le mostre fotografiche “La mia Torino”, a cura del Circolo Fotografico Poirinese, nella chiesa della Madonna dell’Ala, e “Donne tra immagini e parole” sul sagrato. Dalle 9 alle 19, in via Indipendenza, va in scena lo spazio dedicato allo sport con “Sportivissimo Me”. Alle 21 il concerto della Cipo Sugar Band, tributo a Zucchero Fornaciari.

Lunedì 12 maggio in piazza Italia ci sarà il pranzo di beneficenza a favore della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro di Candiolo, seguito alle 19 dalla riapertura dello stand gastronomico e alle 21 dal concerto dei Rivaival.

Martedì 13 maggio alle 18 scatta da piazza dei Morioni la “Cörsa Culurà”, corsa colorata con arrivo in piazza Europa tra musica e dj set.

Mercoledì 14 maggio la chiusura della manifestazione: alle 18 in piazza Europa si terrà il Simposio dell’Asparago “Tra coltura e cultura”, momento conclusivo che unisce il sapere agricolo alla valorizzazione del territorio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori