AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
09 Maggio 2025 - 18:15
Fiera Asparago e Tinca (foto di repertorio)
Dettagli evento
Data di inizio 09.05.2025 - 19:00
Data di fine 14.05.2025 - 23:00
Località
Tipologia
Da venerdì 9 a mercoledì 14 maggio 2025, Poirino si trasforma nella capitale del gusto, della cultura e della tradizione contadina con la 68ª edizione della Fiera dell’Asparago e della Tinca, manifestazione storica patrocinata dalla Città metropolitana di Torino. Una festa lunga sei giorni, con un programma ricchissimo che intreccia enogastronomia, arte, musica, sport e memoria rurale.
Si comincia venerdì 9 maggio alle 19 in piazza Italia con l’apertura dello stand gastronomico “Piazza Cioche dei Gusti”, seguito alle 21 dal concerto dei Ladies & The Boomers e dal dj set di Matteo D’Amico.
Sabato 10 maggio spazio all’arte con le mostre “ImpronteCreative” a cura di Punto Rete, “Animali Colorati” realizzata dalla Residenza Assistenziale Flessibile San Giuseppe, e “FantasticArte” firmata dagli allievi dell’istituto comprensivo di Poirino. Dalle 19 torna lo stand gastronomico, e la serata musicale sarà animata dal dj set di Edmmaro e Merlo.
Domenica 11 maggio è la giornata clou: alle 10 l’inaugurazione ufficiale della fiera, del mercato agricolo, del concorso per produttori di asparagi e tinche e dello stand gastronomico. In programma anche il concorso di pittura “Paolo Gaidano”, il raduno “Cuntadin a Puirin” in via Risorgimento, la Vetrina del Bovino di razza Piemontese in piazza dei Morioni e il raduno dei trattori d’epoca in via XX Settembre. Dalle 9 si potranno visitare le mostre fotografiche “La mia Torino”, a cura del Circolo Fotografico Poirinese, nella chiesa della Madonna dell’Ala, e “Donne tra immagini e parole” sul sagrato. Dalle 9 alle 19, in via Indipendenza, va in scena lo spazio dedicato allo sport con “Sportivissimo Me”. Alle 21 il concerto della Cipo Sugar Band, tributo a Zucchero Fornaciari.
Lunedì 12 maggio in piazza Italia ci sarà il pranzo di beneficenza a favore della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro di Candiolo, seguito alle 19 dalla riapertura dello stand gastronomico e alle 21 dal concerto dei Rivaival.
Martedì 13 maggio alle 18 scatta da piazza dei Morioni la “Cörsa Culurà”, corsa colorata con arrivo in piazza Europa tra musica e dj set.
Mercoledì 14 maggio la chiusura della manifestazione: alle 18 in piazza Europa si terrà il Simposio dell’Asparago “Tra coltura e cultura”, momento conclusivo che unisce il sapere agricolo alla valorizzazione del territorio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.