AGGIORNAMENTI
Cerca
Evento
03 Maggio 2025 - 06:44
Gianni Minà con la moglie Loredana Macchietti
Dettagli evento
Data di inizio 16.05.2025 - 16:45
Data di fine 17.05.2025 - 19:00
Località
Tipologia
Un ritorno che ha il sapore della gratitudine. Ma anche della memoria, dell’impegno e della cultura che non vuole morire. Brusasco si prepara ad accogliere Loredana Macchietti Minà, moglie e collaboratrice del grande giornalista Gianni Minà, cittadino onorario del paese dal gennaio 2022.
Due giorni, il 16 e 17 maggio, per celebrare un uomo che ha attraversato la storia dell’Italia e del mondo con una penna gentile e uno sguardo profondo.
L’iniziativa, promossa dall’Amministrazione comunale, è stata rilanciata sui social dal consigliere Gian Lorenzo Lagna, che ha sottolineato: “Anche la Cultura riparte: e lo fa con un senso di profonda gratitudine”. Loredana porterà a Brusasco molto più di un semplice ricordo: filmati, documentari, libri, testimonianze di una vita vissuta accanto a protagonisti del giornalismo, del cinema, dello sport e della politica internazionale.
Si parte venerdì 16 alle 16:45 con l’inaugurazione della targa commemorativa in via Marconi, al civico 33. A seguire, alle 17:15, la proiezione pubblica del film “Gianni Minà: una vita da giornalista”, introdotta da Loredana Macchietti, nel Salone Don Accornero di piazza San Pietro.
Il giorno successivo, sabato 17 maggio, sarà invece dedicato al presente e al futuro della comunicazione. Alle 10:30, sempre nel Salone Don Accornero, si terrà una conferenza dal titolo “Le strategie di Comunicazione e la questione dell’Etica nell’era dell’IA”, rivolta a genitori ed educatori, per interrogarsi su come cambia il racconto in un tempo dominato dall’intelligenza artificiale. Il ciclo si chiuderà nel pomeriggio, alle 16:30, al Palazzo Ellena di via Marconi 61, con l’incontro “Fame di storie: un viaggio tra i libri di Gianni Minà”: un excursus tra i suoi scritti, tra memoria personale e storia collettiva.
Tutti gli incontri sono a partecipazione gratuita e durante gli eventi sarà possibile effettuare donazioni destinate alle famiglie e alle attività commerciali colpite dall’alluvione. Perché la cultura, a Brusasco, è anche solidarietà.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.