Un importante evento di comunità è in arrivo a Volpiano: lunedì 28 aprile alle ore 17 si terrà l'inaugurazione del nuovo Centro per le Famiglie, un’iniziativa che rappresenta un forte segnale di speranza e riscatto sociale per il territorio.
Il centro, che sorgerà in via Basta 28, è stato ricavato in un’abitazione precedentemente confiscata alla criminalità organizzata, e diventa ora un luogo di accoglienza, ascolto e supporto per tutte le famiglie della zona.
Questa nuova struttura è il risultato di una collaborazione tra il Comune di Volpiano, l’Unione dei Comuni Nord Est Torino (Unione NET) e la Cooperativa Animazione Valdocco, che hanno unito le forze nell’ambito del progetto A.M.E.T.I.S.T.A. (Attività di Metarete Educative e non di lotta contro le Tossicodipendenze e il disagio giovanile Integrate con il Sistema Territoriale e dell’Associazionismo).
Questo programma si prefigge l’obiettivo di armonizzare e potenziare la sinergia tra gli attori e le progettualità già presenti sul territorio, con l’aggiunta di nuovi strumenti e risorse per contrastare le dipendenze e il disagio giovanile, rafforzando al contempo la rete educativa e sociale della zona.
Il progetto ha come obiettivo primario quello di contrastare le dipendenze e il disagio giovanile attraverso una rete educativa solida, integrata con il tessuto sociale locale.

L’inaugurazione di questo nuovo centro ha un forte valore simbolico. Trasformare un’abitazione confiscata alla criminalità in un centro di sostegno per le famiglie significa restituire alla collettività ciò che era stato sottratto dalla criminalità. “Dalla legalità nasce comunità”, questo il messaggio che accompagna l’iniziativa, segno di come sia possibile costruire un futuro più giusto e inclusivo partendo dalle fondamenta della legalità.
Il progetto A.M.E.T.I.S.T.A., che ha reso possibile la creazione del Centro per le Famiglie, non si limita a un intervento di supporto, ma si inserisce in una più ampia strategia di lotta alle dipendenze e al disagio giovanile. Grazie alla collaborazione con l'Unione NET e la Cooperativa Animazione Valdocco, il progetto mira a costruire una rete educativa integrata che coinvolga le risorse locali e le realtà associative per dare risposte concrete ai bisogni della comunità.
L’inaugurazione del Centro rappresenta un momento di riflessione e di condivisione per tutta la comunità di Volpiano. La struttura vuole infatti essere anche un laboratorio di comunità, dove è possibile avviare attività di partecipazione, di condivisione e di crescita collettiva.
“Questa inaugurazione - ha dichiarato il sindaco Panichelli - vuole rappresentare un segnale forte: dalla legalità nasce comunità. Perché restituire alla collettività ciò che era stato sottratto è il primo passo per costruire un futuro più giusto e inclusivo".
L’inaugurazione del Centro per le Famiglie di Volpiano si terrà lunedì 28 aprile alle ore 17, in via Basta 28. L’ingresso è libero e aperto a tutti, con l’obiettivo di coinvolgere e sensibilizzare i cittadini sui temi del supporto familiare, della legalità e dell’inclusione sociale.
Con questo nuovo progetto, Volpiano si conferma un luogo dove le sfide sociali vengono affrontate con concretezza, creando un futuro migliore per le nuove generazioni e restituendo alla comunità quella parte di vita sottratta dalla criminalità.