AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
16 Aprile 2025 - 11:02
Mario Beiletti
Dettagli evento
Data di inizio 16.04.2025 - 00:00
Data di fine 18.04.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Un appuntamento importante, non solo per chi ama la storia, ma per chi sente ancora vivo il legame con la propria terra e con le sue battaglie più dure e nobili. Venerdì 18 aprile, alle ore 21, presso la Libreria Mondadori di Ivrea (Piazza Freguglia 13), Mario Beiletti, presidente dell’Anpi di Ivrea e Basso Canavese, presenta il suo nuovo libro: La Resistenza in Canavese, edito da Ennio Pedrini Editore.
Un titolo semplice per un'opera densa, rigorosa e profondamente umana. Il volume, infatti, non si limita a ripercorrere le tappe note del secondo conflitto mondiale, ma restituisce con precisione e partecipazione il mosaico di azioni, lotte, rastrellamenti e speranze che hanno attraversato il territorio del Canavese, della Bassa Valle d’Aosta e del Biellese nei mesi più drammatici della guerra di Liberazione.
Il libro si apre con una cronologia dettagliata, giorno per giorno, delle azioni partigiane che portarono alla capitolazione nazifascista e alla liberazione di Ivrea, datata 3 maggio 1945. Una sequenza impressionante di episodi, atti di coraggio, imboscate e contrattacchi che raccontano quanto fu lunga e dolorosa la strada verso la libertà.
Ma è nella seconda parte, significativamente intitolata L’altra campana, che l’autore affonda la lama della memoria. Qui trovano spazio i rapporti fascisti sui “ribelli”, con resoconti crudi dei feroci rastrellamenti, delle violenze sui civili, delle rappresaglie che hanno insanguinato i paesi e le valli del Piemonte. Una documentazione fondamentale che non cerca vendetta, ma giustizia storica e consapevolezza.
Completano il volume alcuni documenti originali, come il testo del trattato di resa firmato a Ivrea, il verbale del processo Carnazzi e la dichiarazione di Valletta. Tasselli che danno corpo e voce alla fine di un incubo, ma anche all’inizio di una nuova epoca.
Mario Beiletti, da anni impegnato nella difesa della memoria antifascista, firma un lavoro che si distingue per l’equilibrio, l’assenza di retorica e la precisione documentale. Non una celebrazione, ma un atto di civiltà. Un contributo fondamentale per questo ottantesimo anniversario della Liberazione, che ci invita a tornare nei luoghi, nelle date, nei gesti che hanno scritto una pagina fondamentale della nostra democrazia.
L’ingresso alla serata è libero e gratuito. Sarà disponibile in sala il volume per il firmacopie con l’autore.
Libreria Mondadori Ivrea
di Mondo Tre Snc
di Gamba Davide e C.
Piazza Freguglia 13
10015 Ivrea (TO)
Tel 0125 425708
Cell 349 8282777
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.