Cerca

Evento

A Chivasso arriva Giusy Versace: “Con la testa e con il cuore si va ovunque”

Campionessa, scrittrice e senatrice: a tu per tu in un incontro speciale a Palazzo Santa Chiara

A Chivasso arriva Giusy Versace: “Con la testa e con il cuore si va ovunque”

A Chivasso arriva Giusy Versace: “Con la testa e con il cuore si va ovunque”

Dettagli evento

Una donna che ha trasformato il dolore in forza. Una campionessa, dentro e fuori dalla pista. Un volto noto della TV che oggi siede in Senato. Giusy Versace sarà a Chivasso, lunedì 14 aprile alle ore 20.30, per un incontro pubblico organizzato dal Gruppo Consiliare “Per Chivasso” e dall’associazione Obiettivo Piemonte, nella Sala del Consiglio Comunale in piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa.

L’iniziativa prende il titolo dal suo libro autobiografico “Con la testa e con il cuore si va ovunque” (Mondadori), un’opera in cui l’autrice racconta come ha ricostruito la propria vita dopo un drammatico incidente stradale nel 2005, in cui ha perso entrambe le gambe. Ma da quel momento Giusy non si è mai fermata: ha corso più veloce della sfortuna.

Giusy Versace con l'onorevole Carlo Giacometto

Chi è Giusy Versace? Classe 1977, calabrese di Reggio, nipote del celebre stilista Gianni Versace, Giusy ha lasciato il mondo della moda per dedicarsi all’atletica paralimpica, diventando campionessa italiana nei 100, 200 e 400 metri. Ha vestito i colori azzurri in diverse competizioni internazionali e conquistato il cuore del pubblico partecipando – e vincendo – l’edizione 2014 di Ballando con le Stelle su Rai 1, in coppia con Raimondo Todaro. Sempre sulla Rai ha poi condotto La Domenica Sportiva, dimostrando una naturalezza e una competenza che hanno lasciato il segno. Nel 2018 è stata eletta alla Camera dei Deputati, e nel 2022 è passata al Senato della Repubblica, dove continua il suo impegno sui temi della disabilità, dell'inclusione e dei diritti.

L’appuntamento a Chivasso sarà l’occasione per ascoltare la sua testimonianza, un racconto autentico e potente di resilienza, sport e politica, ma soprattutto di umanità. “Non si smette di vivere solo perché si perde qualcosa, si inizia a vivere in modo diverso”, dice spesso Giusy, che oggi è anche un punto di riferimento per tante persone che si trovano a fare i conti con una disabilità.

A introdurre la serata sarà Bruno Prestìa, vicepresidente della Commissione Problemi Sociali, mentre a moderare l’incontro sarà l’On. Carlo Giacometto, presidente di Obiettivo Piemonte. L’ingresso è libero e aperto a tutti. Per informazioni: 333.47.36.308 o perchivasso.gruppoconsiliare@gmail.com.

Un’occasione imperdibile per lasciarsi ispirare da chi ha davvero rimesso in moto la propria vita… con la testa e con il cuore.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori