Cerca

Evento

La pizza diventa protagonista a Caselle Torinese

dal 4 al 6 aprile, una festa per il palato con pizze gourmet, spettacoli dal vivo e un'area bimbi, il tutto a ingresso gratuito.

La pizza diventa  protagonista a Caselle Torinese

Dettagli evento

Dal 4 al 6 aprile 2025, Caselle Torinese si prepara a diventare la capitale della pizza, ospitando l'attesissimo Pizza Festival. Un evento che non è solo una festa per il palato, ma una vera e propria celebrazione della tradizione gastronomica italiana.

Il Palatenda Prato Fiera diventerà un palcoscenico d'eccellenza in cui l'autentica pizza italiana, nella sua versione più pura e in tutte le sue sfumature, sarà protagonista indiscussa.

Il Pizza Festival è il più grande circuito nazionale all’aperto dedicato alla pizza, e la tappa di Caselle si preannuncia come un'esperienza imperdibile per gli amanti di questo piatto iconico.

Dalla classica pizza napoletana alla gourmet, fino alla pizza fritta, il festival offrirà una varietà incredibile di preparazioni per soddisfare ogni gusto. Saranno ben dieci i forni accesi, con venti pizzaioli esperti che impasteranno, inforneranno e serviranno pizze a tutte le ore, dal venerdì alla domenica, in un susseguirsi di profumi e sapori che renderanno l'atmosfera davvero unica.

Ma non solo pizza: saranno presenti anche specialità senza glutine, cuoppi, dolci tipici napoletani, fritture di pesce e carni alla griglia. In un angolo dedicato, gli appassionati di street food potranno assaporare pizze fritte e altre prelibatezze da gustare in modo informale, perfette per chi cerca un’esperienza gastronomica più casual e veloce.

Caselle sarà travolta da un vero e proprio viaggio nel cuore della tradizione pizzaiola, con la partecipazione di alcuni dei più rinomati pizzaioli d’Italia, fra cui: Domenico Cinotti e Salvatore Greco, ma anche il campione d’Italia 2016 Antonio Romeo, insieme a giovani promesse come Vincenzo Romeo e Massimo Renzi. Ogni pizza preparata da questi maestri sarà un capolavoro che mescola storia, passione e ingredienti di qualità superiore.

Il festival che celebra la pizza in tutte le sue versioni 

La pizza non è solo un piatto: è simbolo dell’Italia nel mondo, riconosciuta come patrimonio culturale immateriale dell’umanità dall’UNESCO. Il 4 febbraio 2010, la pizza è stata ufficialmente riconosciuta come specialità tradizionale garantita dalla Comunità Europea. Più recentemente, nel 2017, l’Arte del Pizzaiolo Napoletano è stata inserita nel Patrimonio Culturale dell’Umanità dall’UNESCO, come parte di una tradizione che si tramanda di generazione in generazione.

L'evento si prefigge di essere un'esperienza divertente e coinvolgente per tutta la famiglia. L'area bambini, gratuita e ricca di attività, permetterà ai più piccoli di divertirsi mentre i genitori si godono una pizza in tranquillità. Giochi, laboratori creativi e gonfiabili terranno occupati i bambini, permettendo anche alle famiglie di godere appieno della festa.

Durante le tre giornate del festival, ci saranno spettacoli dal vivo, dj set e intrattenimento a 360° con artisti come Gino Guarnieri e Giulio Prosperi. Il venerdì, direttamente da Zelig, saliranno sul palco i comici de "I Mammuth" per una serata di risate e divertimento.

Il festival si aprirà venerdì 4 aprile dalle 18:00 alle 24:00, proseguendo sabato 5 e domenica 6 aprile dalle 12:00 alle 24:00. L’ingresso è completamente gratuito. L’edizione di Caselle è solo la prima di una lunga serie che si terrà fino a ottobre, portando la pizza in giro per tutta Italia. Un’opportunità imperdibile per scoprire, assaporare e celebrare l’eccellenza della pizza in tutte le sue forme.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori